In foto non si vede, ma la persona in maglia gialla da trekking calza un bel paio di scarponi, vissuti. Ci siamo scritti spesso, in queste settimane; ci chiedeva aggiornamenti sull’uscita della nuova guida alla Via Francigena: fresca di stampa, è venuto a ritirarla in redazione, visto che non ci sarebbe stato tempo sufficiente per l’invio di un plico. Lui è Roberto Montella che, da buon camminatore, dice di sé: “vengo da Benevento”. E di lui conosciamo la prossima meta, o meglio il punto di partenza: Canterbury, il 15 di luglio; da lì, camminando s’aprirà cammino, sulle antiche orme dell’arcivescovo Sigerico (X secolo) verso Roma.
Roberto ha inaugurato una pagina Facebook dove lascerà traccia del suo viaggio, per tutti noi che, almeno virtualmente, vogliamo seguirlo:
Quando arriveranno le parole, tu scrivile senza paura perché l’inchiostro sulla pagina diventi un fiume nero. Tu non ti chiedi mai dove corre l’acqua del fiume, l’importante è che fluisca e che ti disseti.
Quando rileggerai le parole rivedrai te stesso, avrai nostalgia di chi eri, sarai il padre di quel ragazzo così ingenuo, sarai insieme a lui, ti ritroverai.
E ti restituiranno una prospettiva che avevi dimenticato. Eri davvero tu a scrivere quei pensieri? Hai ancora dentro di te quella passione?
E se non avrai risposta non avrà importanza.
Avrai camminato nella tua memoria ed è questo che conta.
#LaViaFrancigena #Francigena #francigene #DiarioPellegrino
Siamo davvero felici di aver conosciuto Roberto, e molto emozionati al pensiero che proprio le nostre guide lo accompagneranno. In questo gesto -la consegna delle guide e il posto che questi libri trovano nello zaino di chi è in cammino- sta il senso del nostro quotidiano lavoro. Buona strada, Roberto, e grazie, che ci porti con te!
Redazione 13.07.2016
http://percorsiditerre.it/negozio/la-via-francigena/