Il bimestrale FunnyVegan, media partner di Fa’ la cosa giusta!, contribuisce anche quest’anno alla manifestazione con la sua anima antispecista e ambientalista: la scelta del proprio regime alimentare è tutt’altro che neutra per la salute del nostro pianeta, ed è noto ormai a tutti che gli allevamenti intensivi sono altamente inquinanti e tra le prime cause del riscaldamento globale.
Allo stand di Funny Vegan potrete incontrare la redazione, sfogliare le riviste, tra cui il numero 25 Sex&Chocolate, nato in occasione di San Valentino e della seconda edizione milanese del Salon du chocolat (9-12 febbraio al MiCo) presso il quale sono impegnati tre chef che sono parte della FunnyVeg Academy: Simone Salvini, Stefano Broccoli e Giuseppe Tortorella.
Da non perdere, gli showcooking: di bacche sotto l’aspetto nutrizionale e culinario ne parliamo con il medico specialista in ostetricia e ginecologia Stefania Piloni e con la chef naturopata Silvia Cappellazzo (sabato 11 ore 11, Piazza Vegan), mentre di cibi afrodisiaci con il proprietario e chef del milanese BistròBiò Claudio Di Dio (domenica 12 alle 11, Piazza Vegan). Poi tutti i corsi di cucina, in versione mini e gratuita, dei docenti della FunnyVeg Academy, struttura che ospita attualmente la nostra testata: Alta Cucina Ghita Academy di Simone Salvini (domenica 12 ore 15, Spazio Cucine), Pasticceria di Stefano Broccoli (sabato 11 ore 14, Spazio Cucine), Salute Alimentare di Mara di Noia in arte Vegachef (venerdì 10 ore 17, Spazio Cucine), Sperimentale gourmet di Luca Andrè (domenica 12 ore 12, Spazio Cucine), Streetfood di Giuseppe Tortorella alias Un Biker in Cucina (sabato 11 ore 12, Spazio Cucine), Alimentazione per bambini di Giulia Giunta (sabato 11 ore 15.30, Spazio Cucine).
In attesa dell’appuntamento in fiera (10-12 marzo), potete incontrare Funny Vegan e la sua cucina 100% vegetale al Salon du chocolat, a Veggie Planet (10-12 febbraio, Roma), a Identità golose (4-6 marzo, Milano), a Benessere Planet (5 marzo, Milano) e al Festival del giornalismo alimentare di Torino (23-25 febbraio) nel quale la direttrice responsabile Sonia Giuliodori è relatrice di un incontro sulla comunicazione.
Redazione: Funny Vegan
Gli appuntamenti del programma culturale di Faì la cosa giusta! a cura di Funny Vegan:
“Cucina per tutta la famiglia, animali compresi”
sabato 11, dalle 11 alle 12, nella Piazza Vegan
intervento Stefania Piloni e Silvia Cappellazzo;
sabato 11, dalle 14 alle 15.30, nello Spazio Cucine “Pasticceria”:
Stefano Broccoli, docente di pasticceria alla FunnyVeg Academy.
Il suo percorso di conoscenza della cucina vegetale intrapreso inizia negli anni Ottanta. Una moltitudine i corsi frequentati ogni anno dal nostro, allora quindicenne, per imparare i segreti culinari macrobiotici, vegetariani, vegani, igienisti, crudisti, ayurvedici e antroposofici, in Italia e in Inghilterra, da associazioni pionieristiche, non strutturate per durare nel tempo. Prima l’esperienza decennale di Smut, ristorante nella bergamasca con ampia scelta vegetariana e vegana, poi, quattro anni fa, l’acquisto e la gestione di Dolcevita, pasticceria 100% vegan.
sabato 11, dalle 15.30 alle 17, nello Spazio Cucine
“Cucina e benessere, focus sui bambini”
domenica 12, dalle 11 alle 12, nella Piazza Vegan
domenica 12, dalle 12 alle 13, nello Spazio Cucine “Cucina sperimentale”:
Luca Andrè, docente di cucina sperimentale gourmet alla FunnyVeg Academy.
Acquisisce dalla nonna i geni dell’abilità in cucina; da giovanissimo la affianca per apprendere l’arte, che perfeziona nel 2000 diploman