Spazi e momenti dedicati alla condivisione, comunicazione e inclusione.
Imparare insieme, collaborando. L’apprendimento tra pari come strategia. “Insegnare con gli altri” sarà uno dei filoni tematici di SFIDE, il Salone dedicato alla scuola, promosso da Fa’ la cosa giusta! e che giunge quest’anno alla sua terza edizione.
Tra gli incontri in programma (6-8 marzo 2020, Fieramilanocity):
– Gestire efficacemente l’aula attraverso la sensorialità e la comunicazione non-verbale. Immaginiamo una classe difficile. Uno o due allievi con caratteristiche comportamentali complesse, sfidanti. L’insegnante non sente riconosciuto da parte dei ragazzi il suo ruolo adulto, didattico, educativo. Il risultato? Un vissuto di frustrazione e dispiacere. E se invece vi fosse un modo per riuscire ad esprimere potenzialità, a completare obiettivi, costruire con la classe un sistema di comunicazione ed una cornice relazionale incentrata su benessere ed efficacia? Quel modo c’è.
– Lo sport allena la scuola. Che contributo di miglioramento può offrire una disciplina apparentemente centrata allo sviluppo e alla cura delle performance del corpo ad una che sembra tutta orientata allo sviluppo della testa? Molto di più di quello che sembra.
– La SCUOLA-ORCHESTRA: per una didattica armonica e condivisa.
Scopri tutti gli appuntamenti di SFIDE! Sono attività gratuite, ma occorre iscriversi, e si va ad esaurimento posti. Vai alla registrazione.
Nei tre giorni di Fa’ la cosa giusta! (6-8 marzo 2020) il salone di SFIDE proporrà un programma di attività specificamente dedicato alla scuola.
REGISTRATI SUL SITO PER PARTECIPARE CON NOI A SFIDE – LA SCUOLA DI TUTTI!
I visitatori potranno partecipare a convegni e seminari che toccheranno tutti i temi della scuola: dall’area dell’innovazione tecnologica alle pratiche inclusive, dalle tematiche psicologiche a quelle metodologico-didattiche. L’area espositiva sarà allestita in collaborazione con importanti Aziende e con Associazioni che lavorano nel mondo della scuola e della formazione. Inoltre sarà possibile esplorare ed utilizzare uno spazio di apprendimento innovativo, interattivo, flessibile, appositamente realizzato per il Salone.
La formazione per i docenti sarà certificata e condotta da Docenti Universitari, Formatori, Ricercatori.
Gestire efficacemente l’aula attraverso la sensorialità e la comunicazione non-verbale.