Rivedi gli appuntamenti
Covid 19 – come rileggere il fenomeno dell’immigrazione
La situazione sanitaria e sociale nel continente africano alle prese con il Coronavirus
Senza donne non c’è ripresa. Riflessioni e azioni per un cambio di paradigma.
Paolo Ermani, presidente di Paea, racconta la sua esperienza di cambiamento.
Lo sguardo di CICAP sull’informazione dei media e dei social.
L’inchiesta indipendente di Vittorio Agnoletto sul Coronavirus, in Lombardia, Italia e in Europa.
L’Atlante delle Guerre aggiornato per comprendere le dinamiche che stanno dietro ai conflitti
Green New Deal e Recovery Fund, come cambiano le nostre vite?
Nessuno si salva da solo: come il sapere e la ricerca scientifica ci aiutano a farlo insieme?
Come fare buon uso dei social.
Proposte della CGIl per una nuova idea di sviluppo più sostenibile
Lo sport come strumento decisivo per aiutare l’Italia a rialzarsi
Come mutano socialità, comunità, organizzazione degli spazi e dei servizi nello spazio urbano
La percezione dello spazio oggi, durante e dopo la quarantena attraverso illustrazione, psicologia e architettura
Le parole per costruire nuovi immaginari, figli di una progettazione collettiva, aperta, condivisa