fbpx
Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Seguici sui social
Fa' la cosa giusta!
  • Home
  • Che cos’è
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Partner
    • Media partner
  • Espositori
    • Catalogo espositori
    • Aree espositive
  • Programma culturale
    • Tutti gli eventi
    • Covid-19: come rileggere la società
    • Ecosistemi e innovazione
    • Ripartire dai territori
    • Fa’ la cosa giusta! Junior
    • I protagonisti del programma culturale
    • Il Salone dedicato alla scuola: SFIDE
  • News
  • Stampa
  • Contatti
    • Parla di noi
Main Menu

Rivedi gli appuntamenti


Streaming
20 Novembre ore 16:30
Accoglienza, una risposta alla chiusura
Con: Alessandro Triulzi, Elona Aliko, Monica Massari, Natalia Cangi, Nicola Maranesi

Covid 19 – come rileggere il fenomeno dell’immigrazione


Streaming
20 Novembre ore 18:00
La Paura e la Speranza. Lezioni africane sulla pandemia
Con: Enzo Nucci, Federico Monica, Marco Trovato, Padre Filippo Ivardi, Padre Kizito Sesana, Pamela Aipa Gnaba

La situazione sanitaria e sociale nel continente africano alle prese con il Coronavirus


Streaming
20 Novembre ore 19:30
Lo sguardo delle donne sul domani
Con: Ersilia Vaudo, Maria Luisa Villa, Paola Profeta

Senza donne non c’è ripresa. Riflessioni e azioni per un cambio di paradigma.


Streaming
20 Novembre ore 21:00
Cambiamento e resilienza: è il momento giusto
Con: Paolo Ermani

Paolo Ermani, presidente di Paea, racconta la sua esperienza di cambiamento.


Streaming
21 Novembre ore 21:00
Orientarsi nella complessità: il caso della fake news sul Covid-19
Con: Lorenzo Montali

Lo sguardo di CICAP sull’informazione dei media e dei social.


Streaming
22 Novembre ore 19:30
“Senza respiro”. Dopo la pandemia un nuovo modello di sanità pubblica
Con: Duccio Facchini, Vittorio Agnoletto

L’inchiesta indipendente di Vittorio Agnoletto sul Coronavirus, in Lombardia, Italia e in Europa.


Streaming
23 Novembre ore 11:00
Il mondo dopo il Covid-19: disequilibri, ingiustizie e nuove guerre
Con: Alice Pistolesi, Raffaele Crocco

L’Atlante delle Guerre aggiornato per comprendere le dinamiche che stanno dietro ai conflitti


Streaming
23 Novembre ore 19:30
Quali strategie politiche europee e locali per uno sviluppo sostenibile per tutti?
Con: Andrea Checchi, Andrea di Stefano, Philippe Lamberts, Sabina De Luca

Green New Deal e Recovery Fund, come cambiano le nostre vite?


Streaming
24 Novembre ore 16:30
Condividere il sapere e le scoperte per un mondo più giusto ed equo, è possibile?
Con: Giorgia Serughetti, Marino Sinibaldi, Silvia Bencivelli

Nessuno si salva da solo: come il sapere e la ricerca scientifica ci aiutano a farlo insieme?


Streaming
25 Novembre ore 21:00
Umani sui social
Con: Carlo B. Milani, Claudia Vago, Marco Geronimi Stoll, Rosy Battaglia

Come fare buon uso dei social.


Streaming
26 Novembre ore 11:00
Un lavoro sostenibile per noi e per il Pianeta
Con: Amalia Fumagalli, Gianna Fracassi, Massimo Balzarini, Patrizia Pallara, Wolfango Pirelli

Proposte della CGIl per una nuova idea di sviluppo più sostenibile


Streaming
26 Novembre ore 16:30
Rovesciamo il futuro
Con: Massimo Achini, Roberto Ghiretti

Lo sport come strumento decisivo per aiutare l’Italia a rialzarsi


Streaming
26 Novembre ore 21:00
Ripensiamo le città dopo il Covid-19
Con: Bertram Niessen, Gabriele Pasqui

Come mutano socialità, comunità, organizzazione degli spazi e dei servizi nello spazio urbano


Streaming
28 Novembre ore 16:30
Lo spazio intorno a me
Con: Irene Penazzi, Luca Massironi, Paola Meardi

La percezione dello spazio oggi, durante e dopo la quarantena attraverso illustrazione, psicologia e architettura


Streaming
29 Novembre ore 18:00
L’alfabeto pandemico: nuove parole per leggere la società post-pandemia
Con: Emmanuele Curti, Ilda Curti, Vera Gheno

Le parole per costruire nuovi immaginari, figli di una progettazione collettiva, aperta, condivisa

Ultime notizie

  • In cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno
  • Perché la biodiversità è importante?
  • Cosa è cambiato sul Cammino per Santiago?
  • Da Roma a Santa Maria di Leuca lungo la Via Francigena del Sud
  • Come contrastare il cambiamento climatico?

Le edizioni passate

  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • I primi dieci anni
  • Torino

Terre di mezzo è

  • Shop Libri
  • Percorsi a piedi e in bicicletta
  • Scuola delle buone pratiche
  • Sfide – La scuola di tutti
  • La notte dei senza dimora
  • La grande fabbrica delle parole

Contatti

  • Contatti
  • Siti amici
  • Privacy Policy

RSS I libri di Terre di mezzo

  • Se chiudi gli occhi
  • La Magna Via Francigena
  • Alfonsina corre
  • Pomelo sogna
  • Guida alla Via Vandelli
  • Cane Puzzone e la sua banda
  • Oscar Superstar e il grande Splash
  • Olga. Cuccioli fuori controllo
  • Innamorati – Il taccuino
  • Cento giorni in cammino
CART’ARMATA EDIZIONI SRL – VIA CALATAFIMI, 10 – 20122 MILANO TELEFONO 02 89409670 – FAX 02.8357431 – P.I. 11319850159
Proudly powered by WordPress | Theme: THBusiness By ThemezHut