fbpx
Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Seguici sui social
Fa' la cosa giusta!
  • Home
  • Che cos’è
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Partner
    • Media partner
  • Espositori
    • Catalogo espositori
    • Aree espositive
  • Programma culturale
    • Tutti gli eventi
    • Covid-19: come rileggere la società
    • Ecosistemi e innovazione
    • Ripartire dai territori
    • Fa’ la cosa giusta! Junior
    • I protagonisti del programma culturale
    • Il Salone dedicato alla scuola: SFIDE
  • News
  • Stampa
  • Contatti
    • Parla di noi
Main Menu

Rivedi gli appuntamenti


Streaming
20 Novembre ore 11:00
Oasi di resilienza, orti, cibo e circolarità: spunti per le scuole e i cittadini
Con: Angelo Pascale, Chiara Pirovano, Ilaria Giuliani, Laura Filios, Patrizia Giozzet, Sabrina Feltrin

ForestaMi, School Oasis, Linee Guida orti didattici e Contatore ambientale: la transizione a Milano


Streaming
21 Novembre ore 11:00
Non buttare quella buccia!
Con: Franca Braga e Franco Aliberti, Lisa Casali

Consigli utili in cucina, e non solo, per trarre i massimi benefici dalle bucce di frutta e verdura


Streaming
21 Novembre ore 19:30
Gli scarti sono oro. La rivoluzione di Daniela Ducato, l’imprenditrice più innovativa d’Italia
Con: Daniela Ducato, Miriam Giovanzana (direttore di Terre di Mezzo)

Daniela Ducato, nominata imprenditrice più influente e innovativa d’Italia, racconta la filiera Edizero, eccellenza Sarda nel campo delle biotecnologie e dell’innovazione sostenibile.


Streaming
22 Novembre ore 18:00
Cambiamenti climatici, pesticidi, miele: se le api potessero parlare…
Con: Dario Paladini, Luigi Capponi, Paolo Fontana

Uno sguardo dentro alle arnie e alle difficoltà degli apicoltori


Streaming
22 Novembre ore 21:00
Cambiamenti climatici: l’impatto sulle migrazioni e sulle nostre città
Con: Laurence Hart, Livio Neri, Lorenzo Bagnoli, Piero Pelizzaro

Come affrontare questa urgente sfida per rendere le città e le aree più vulnerabili del pianeta resilienti ai cambiamenti climatici?


Streaming
23 Novembre ore 14:30
Guida all’acquisto di un veicolo a basso impatto ambientale
Con: Gianalfredo Furini, Luca Dal Sillaro

Come acquistare un veicolo a basso impatto ambientale risparmiando grazie ai Gruppi d’Acquisto


Streaming
23 Novembre ore 18:00
Il costo nascosto della carne
Con: Alessandro Sala, Federica Di Leonardo, Federica Ferrario, Francesco De Augustinis

L’etichettatura dei prodotti di origine animale e il loro impatto su salute e ambiente.


Streaming
24 Novembre ore 11:00
Decennio del mare: La nostra vita dipende dal mare e il futuro del mare dipende da noi
Con: Francesca Santoro, Mariasole Bianco

I mari sono la culla della vita e scrigni di immensa biodiversità. La nostra vita è strettamente legata alla salute degli Oceani e il loro benessere dipende dalle nostre scelte.


Streaming
25 Novembre ore 16:30
Anno Internazionale della Salute delle Piante
Con: Andrea Azzoni, Mariangela Ciampitti, Mirko Montuori, Silvia Toffolatti

La vita sulla Terra dipende dalle piante, tutelarle e mantenerle in salute è una priorità per il nostro presente e quello delle generazioni future


Streaming
25 Novembre ore 18:00
La terra di sotto. Viaggio nel contaminato nord
Con: Luca Quagliato, Luca Rinaldi

Il fotografo Luca Quagliato e il giornalista Luca Rinaldi vi accompagneranno in viaggio da Torino a Venezia, passando per Milano, alla scoperta di 70 casi di inquinamento ambientale.


Streaming
27 Novembre ore 11:00
Storie di clima
Con: Marco Albino Ferrari, Roberto Barbiero, Valentina Musmeci

Testimonianze dal mondo sugli impatti dei cambiamenti climatici.


Streaming
27 Novembre ore 19:30
Ecologia integrale e solidarietà: per una nuova visione politica
Con: Luciano Gualzetti, Martina Comparelli, Mons.Domenico Pompili, Salvatore Esposito

Non c’è ecologia senza equità e non c’è equità senza ecologia


Streaming
27 Novembre ore 21:00
Zuppe oceaniche e mari acidi: le sfide per curare gli ecosistemi acquatici
Con: Francesco Ferrari, Stefano Caserini

Progetti innovativi per curare i mari, fiumi e il clima.


Streaming
28 Novembre ore 18:00
Imitare la natura per salvare il Pianeta
Con: Alessandro Bianciardi, Barbara Mazzolai

Un viaggio alla scoperta dell’intelligenza della natura e alle nuove frontiere dell’innovazione a lei ispirate.


Streaming
29 Novembre ore 16:30
L’Artico, frontiera del mondo e dei cambiamenti climatici
Con: Andrea Barolini, Laura Meller, Valter Maggi

Uno sguardo al Nord del mondo per comprendere cosa sta mutando.

Ultime notizie

  • La risposta “dal basso” alla pandemia in Africa
  • Il viaggio a piedi di Sara Zanni da casa ai confini del mondo
  • Sardegna: una terra da “vivere” tutto l’anno, a passo lento
  • Frutta e ortaggi “belli dentro”: per l’inclusione e contro gli sprechi
  • In cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno

Le edizioni passate

  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • I primi dieci anni
  • Torino

Terre di mezzo è

  • Shop Libri
  • Percorsi a piedi e in bicicletta
  • Scuola delle buone pratiche
  • Sfide – La scuola di tutti
  • La notte dei senza dimora
  • La grande fabbrica delle parole

Contatti

  • Contatti
  • Siti amici
  • Privacy Policy

RSS I libri di Terre di mezzo

  • 15 idee di Disegno Brutto per uno smart working efficace e stimolante
  • Se chiudi gli occhi
  • La Magna Via Francigena
  • Alfonsina corre
  • Pomelo sogna
  • Guida alla Via Vandelli
  • Cane Puzzone e la sua banda
  • Oscar Superstar e il grande Splash
  • Olga. Cuccioli fuori controllo
  • Innamorati – Il taccuino
CART’ARMATA EDIZIONI SRL – VIA CALATAFIMI, 10 – 20122 MILANO TELEFONO 02 89409670 – FAX 02.8357431 – P.I. 11319850159
Proudly powered by WordPress | Theme: THBusiness By ThemezHut