Rivedi gli appuntamenti
Lo sapevate che la Via Francigena non termina a Roma ma prosegue fino in Puglia? È tempo di partire!
Il viaggio perfetto per avvicinarsi al turismo lento: prepara gli scarponi o la bicicletta e parti!
In viaggio da Assisi a Roma lungo un territorio che ha fatto della sostenibilità ambientale la sua missione in tutti settori
Il cammino più famoso al mondo si prepara al 2021, Anno Santo compostelano. Ma sarà possibile percorrerlo in sicurezza già dal prossimo anno?
Via Francisca del Lucomagno, Via Francigena, Cammino di Oropa. Cammini in connessione
Dal Cammino minerario di Santa Barbara a quello di Santu Jacu: è tempo di sognare il prossimo viaggio
Tante proposte, a due passi da casa, per mettersi in viaggio senza perdere tempo. Con i consigli degli esperti su quando partire, cosa portare, con chi andare…
Le fonti storiche che documentano la Via Francisca e i beni culturali che insistono sul tracciato.
Benessere fisico ma non solo, il cammino può far bene a sé e agli altri ma anche trasformarsi in occasione di riscatto.
Scopri tutti i segreti del percorso: quando partire, come organizzare il viaggio, cosa portare…
Il turismo è tra i settori più colpiti dalla pandemia. Può essere il viaggio lento la soluzione per risollevare il settore?
Esperienze, storie, territori. A passo lento, lungo antiche vie di pellegrinaggio per riappropriarsi del proprio tempo
Una rete di percorsi che abbraccia l’intera isola, tra fede e trekking
330 chilometri a piedi per camminare nella storia e rivivere il “Glorioso Rimpatrio” fino alle valli piemontesi
Trail, ultratrail, sky race, maratone lente: l’aspetto sportivo incontra il piacere del viaggio a piedi.
A piedi o in bicicletta, scopri le proposte per la tua prossima vacanza slow
I cammini del sud visti da tre prospettive diverse, dalle Marche alla Sicilia passando per il Cilento
Città e turismo al tempo della pandemia
Storie di donne che nel cammino hanno trovato ispirazione, illuminazioni e rivoluzioni interiori.
Natura, arte e spiritualità
430 km, da Roma a L’Aquila, un viaggio nella natura, fuori dai percorsi più facili, dove mettersi alla prova
170 km, in 8 giorni a passo lento, da Assisi ad Ascoli Piceno.
La qualità dei percorsi, dei territori e dei servizi per favorire il nostro benessere e come occasione per ripartire
Alla scoperta del parchi lungo il percorso
Consapevolezza ambientale e rispetto del territorio: ecco la ricetta per promuovere esperienze di viaggio di qualità a 360 gradi.
Da Castiglione del Lago ad Orvieto lungo una delle “Rotte Culturali Europee” promosse dal Consiglio d’Europa
Il cammino a piedi e i viaggi d’istruzione: un’occasione per le scuole di ogni ordine e grado.
A piedi per l’Europa, attraverso 22 nazioni, 11.275 chilometri, 15 milioni di passi e migliaia di incontri.
Viaggio senza tempo nel cuore della Valle d’Aosta
Cento giorni in cammino, 2.400 chilometri a piedi, un’avventura che cambia la vita
Un viaggio tra le curve più intime della vita di Pietro in cui tutti possono ritrovarsi.