fbpx
Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Seguici sui social
Fa' la cosa giusta!
  • Home
  • Che cos’è
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Partner
    • Media partner
  • Espositori
    • Catalogo espositori
    • Aree espositive
  • Programma culturale
    • Tutti gli eventi
    • Covid-19: come rileggere la società
    • Ecosistemi e innovazione
    • Ripartire dai territori
    • Fa’ la cosa giusta! Junior
    • I protagonisti del programma culturale
    • Il Salone dedicato alla scuola: SFIDE
  • News
  • Stampa
  • Contatti
    • Parla di noi
Main Menu

Rivedi gli appuntamenti


Streaming
20 Novembre ore 13:00
Via Francigena del Sud: siete pronti a camminare?
Con: Andrea Massari, Angelofabio Attolico, Enrica Morgese, Maria Corno, Mattia Schieppati

Lo sapevate che la Via Francigena non termina a Roma ma prosegue fino in Puglia? È tempo di partire!


Streaming
20 Novembre ore 14:30
Il Cammino di Oropa, tra natura e spiritualità
Con: Alberto Conte, Linda Angeli, Marcello Vallese, Marika Ciaccia

Il viaggio perfetto per avvicinarsi al turismo lento: prepara gli scarponi o la bicicletta e parti!


Streaming
21 Novembre ore 13:00
La Via Amerina, tra fascino bizantino e turismo rurale
Con: Giorgio Felini, Paolo Piacentini, Silvio Marino, Walter Nilo Ciucci, don Remo Giardini

In viaggio da Assisi a Roma lungo un territorio che ha fatto della sostenibilità ambientale la sua missione in tutti settori


Streaming
21 Novembre ore 14:30
Torneremo a camminare verso Santiago?
Con: Gianni Cravino, Ildefonso de la Campa Montenegro, Jacopo Caucci von Saucken, Miriam Giovanzana

Il cammino più famoso al mondo si prepara al 2021, Anno Santo compostelano. Ma sarà possibile percorrerlo in sicurezza già dal prossimo anno?


Streaming
21 Novembre ore 18:00
Dal lago Ceresio al Maggiore passando per la pianura Padana
Con: Alberto Conte, Luca Bruschi, Marco Giovannelli

Via Francisca del Lucomagno, Via Francigena, Cammino di Oropa. Cammini in connessione


Streaming
22 Novembre ore 13:00
Sardegna, un’isola da vivere in cammino
Con: Giampiero Pinna, Miriam Giovanzana, Roberta Ferraris, Sara Zanni

Dal Cammino minerario di Santa Barbara a quello di Santu Jacu: è tempo di sognare il prossimo viaggio


Streaming
22 Novembre ore 14:30
Uno, dieci, cento cammini in Lombardia: sicuri di conoscerli tutti?
Con: Alberto Conte, Alberto Pugnetti, Attilia Cozzaglio, Marco Giovannelli, Roberto Cremaschi, iCaminantes

Tante proposte, a due passi da casa, per mettersi in viaggio senza perdere tempo. Con i consigli degli esperti su quando partire, cosa portare, con chi andare…


Streaming
22 Novembre ore 16:30
La Via Francisca del Lucomagno: storia e monumenti lungo il cammino
Con: Elena Castiglioni, Simona Gasparini

Le fonti storiche che documentano la Via Francisca e i beni culturali che insistono sul tracciato.


Streaming
23 Novembre ore 13:00
Mente, corpo, spirito. Stare bene un passo dopo l’altro
Con: Alberto Pugnetti, Gabriele Rosa, Massimo Dorini, Roberta Cortella

Benessere fisico ma non solo, il cammino può far bene a sé e agli altri ma anche trasformarsi in occasione di riscatto.


Streaming
24 Novembre ore 13:00
Cammino Balteo: il volto slow della Valle d’Aosta
Con: Franco Faggiani, Laurette Proment, Roberta Ferraris

Scopri tutti i segreti del percorso: quando partire, come organizzare il viaggio, cosa portare…


Streaming
24 Novembre ore 14:30
È vero boom quello dei cammini in Italia? Parola ai tour operator
Con: Alberto Conte, Fabrizio Teodori, Marco Baglioni, Tullia Caballero

Il turismo è tra i settori più colpiti dalla pandemia. Può essere il viaggio lento la soluzione per risollevare il settore?


Webinar
25 Novembre ore 11:00
Cammini dell’Emilia-Romagna
Con: Alessia Ghirardi, Don Raimondo Sinibaldi, Flavio Foietta, Monica Valeri, Sami Tawfik, Stefano Lorenzi

Esperienze, storie, territori. A passo lento, lungo antiche vie di pellegrinaggio per riappropriarsi del proprio tempo


Streaming
25 Novembre ore 11:00
Vie sacre e cammini religiosi in Sicilia
Con: Attilio Caldarera, Gandolfo Ganci, Gioacchino Martorana, Santo Mazzarisi, don Roberto Fucile

Una rete di percorsi che abbraccia l’intera isola, tra fede e trekking


Streaming
25 Novembre ore 13:00
Sulle strade dei valdesi
Con: Davide Rosso, Gian Mario Gillio, Roberta Ferraris

330 chilometri a piedi per camminare nella storia e rivivere il “Glorioso Rimpatrio” fino alle valli piemontesi


Streaming
25 Novembre ore 14:30
Di corsa! Quando il cammino incontra il running
Con: Franco Faggiani, Franz Rossi, Sergio Pieri, Speranza Vigliani

Trail, ultratrail, sky race, maratone lente: l’aspetto sportivo incontra il piacere del viaggio a piedi.


Streaming
26 Novembre ore 13:00
Umbria, cammini e ciclovie della Valnerina
Con: Gianluigi Bettin, Luca Ministrini, Paola Agabiti Urbani, Sebastiano Torlini, Simone Frignani

A piedi o in bicicletta, scopri le proposte per la tua prossima vacanza slow


Streaming
26 Novembre ore 14:30
Camminando verso Sud. Luoghi, storie e racconti
Con: Carlo Palumbo, Davide Comunale, Francesco Senatore, Settimio Rienzo

I cammini del sud visti da tre prospettive diverse, dalle Marche alla Sicilia passando per il Cilento


Webinar
26 Novembre ore 18:00
Italia ciclabile
Con: Alessandra Bonfanti, Anna Donati, Cosimo Chiffi, Luca Ministrini, Luca Simeone, Marco Mazzei, Paolo Pinzuti, Sebastiano Venneri, Valter Ballarini

Città e turismo al tempo della pandemia


Streaming
26 Novembre ore 18:00
Il cammino è donna!
Con: Federica Miglietta, Franca Locci, Ilaria Canali, Rosemarie di Blasio

Storie di donne che nel cammino hanno trovato ispirazione, illuminazioni e rivoluzioni interiori.


Webinar
27 Novembre ore 11:00
Monasteri aperti in Emilia-Romagna
Con: Agata Cleri, Angelo Dallasta, Don Gionatan De Marco, Don Tiziano Zoli, Franco Boarelli, Johnny Farabegoli, Monica Valeri

Natura, arte e spiritualità


Streaming
27 Novembre ore 13:00
Vivere l’avventura. Il Cammino Naturale dei Parchi
Con: Giorgia Marinelli, Leonardo Pucci, Paolo Piacentini, Silvio Marino, Vito Consoli

430 km, da Roma a L’Aquila, un viaggio nella natura, fuori dai percorsi più facili, dove mettersi alla prova


Streaming
27 Novembre ore 14:30
Il Cammino Francescano della Marca
Con: Cristina Menghini, Luciano Monceri, Maurizio Serafini

170 km, in 8 giorni a passo lento, da Assisi ad Ascoli Piceno.


Webinar
27 Novembre ore 16:00
L’Italia dei cammini: qualità e benessere per ripartire
Con: Ambra Garancini, Andrea Rolando, Antonella Melone, Isabella Andrighetti, Pier Giorgio Oliveti, Pietro Scidurlo

La qualità dei percorsi, dei territori e dei servizi per favorire il nostro benessere e come occasione per ripartire


Streaming
27 Novembre ore 16:30
Le aree naturali lungo la Via Francisca del Lucomagno
Con: Francesco Magna, Giancarlo Bernasconi

Alla scoperta del parchi lungo il percorso


Streaming
28 Novembre ore 11:00
Economia, ambiente e territorio: il turismo lento ci salverà?
Con: Barbara Gizzi, Ermete Realacci, Lucio Luca, Marco Bussone, Miriam Giovanzana

Consapevolezza ambientale e rispetto del territorio: ecco la ricetta per promuovere esperienze di viaggio di qualità a 360 gradi.


Streaming
28 Novembre ore 13:00
Verso Roma. In Umbria lungo la Via Romea Germanica
Con: Flavio Foietta, Francesco Biondi, Gianluigi Bettin, Louis Montagnoli, Miriam Giovanzana, Paola Agabiti Urbani, Simone Frignani

Da Castiglione del Lago ad Orvieto lungo una delle “Rotte Culturali Europee” promosse dal Consiglio d’Europa


Streaming
28 Novembre ore 14:30
Gite in cammino: un’occasione per le scuole
Con: Luca Girelli, Michela Odoardi, Simone Frignani, Valeria Polifroni

Il cammino a piedi e i viaggi d’istruzione: un’occasione per le scuole di ogni ordine e grado.


Streaming
28 Novembre ore 19:30
365 volte Europa
Con: Anna Rastello, Riccardo Carnovalini

A piedi per l’Europa, attraverso 22 nazioni, 11.275 chilometri, 15 milioni di passi e migliaia di incontri.


Streaming
29 Novembre ore 11:00
Cammino Balteo. Una scoperta da vivere un week-end alla volta
Con: Nicola Del Negro, Stefania Soudaz, Stella Bertarione

Viaggio senza tempo nel cuore della Valle d’Aosta


Streaming
29 Novembre ore 13:00
Da casa ai confini del mondo. In viaggio con Sara Zanni
Con: Gianluigi Bettin, Sara Zanni

Cento giorni in cammino, 2.400 chilometri a piedi, un’avventura che cambia la vita


Streaming
29 Novembre ore 14:30
“Per chi vuole non c’è destino”
Con: Andrea Stella, Miriam Giovanzana, Pietro Scidurlo

Un viaggio tra le curve più intime della vita di Pietro in cui tutti possono ritrovarsi.

Ultime notizie

  • La risposta “dal basso” alla pandemia in Africa
  • Il viaggio a piedi di Sara Zanni da casa ai confini del mondo
  • Sardegna: una terra da “vivere” tutto l’anno, a passo lento
  • Frutta e ortaggi “belli dentro”: per l’inclusione e contro gli sprechi
  • In cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno

Le edizioni passate

  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • I primi dieci anni
  • Torino

Terre di mezzo è

  • Shop Libri
  • Percorsi a piedi e in bicicletta
  • Scuola delle buone pratiche
  • Sfide – La scuola di tutti
  • La notte dei senza dimora
  • La grande fabbrica delle parole

Contatti

  • Contatti
  • Siti amici
  • Privacy Policy

RSS I libri di Terre di mezzo

  • 15 idee di Disegno Brutto per uno smart working efficace e stimolante
  • Se chiudi gli occhi
  • La Magna Via Francigena
  • Alfonsina corre
  • Pomelo sogna
  • Guida alla Via Vandelli
  • Cane Puzzone e la sua banda
  • Oscar Superstar e il grande Splash
  • Olga. Cuccioli fuori controllo
  • Innamorati – Il taccuino
CART’ARMATA EDIZIONI SRL – VIA CALATAFIMI, 10 – 20122 MILANO TELEFONO 02 89409670 – FAX 02.8357431 – P.I. 11319850159
Proudly powered by WordPress | Theme: THBusiness By ThemezHut