“Il futuro è di chi lo fa”. Da diciotto anni Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, è lo spazio dove sognare e costruire un futuro migliore per tutti: crediamo nella possibilità di una economia rigenerativa per chi lavora, le imprese, il pianeta, la società; facciamo conoscere le realtà che producono benessere duraturo per le comunità e gli ecosistemi.
Dopo due anni a distanza, questa nuova edizione della Fiera vuole guardare ai temi della sostenibilità attraverso la lente della gentilezza, perché riconosciamo che la fragilità è tutt’intorno a noi, e dentro ciascuno.
Vi racconteremo storie di cambiamento collettivo e individuale. Ci domanderemo cosa significa prendersi cura, guardando alle nuove forme di attivismo e alla tutela della salute e dei diritti di tutti. Cercheremo nuovi equilibri possibili per le risorse a disposizione. Scopriremo la forza e la bellezza nascosta nelle periferie, nei luoghi sottratti alle mafie e all’incuria. Esploreremo le alternative per viaggiare e fare vacanza nel rispetto dei territori e delle comunità. Ci confronteremo con i cambiamenti necessari nel mondo del lavoro, le nuove forme di leadership, il lavoro da remoto, le filiere inclusive.
Incontrarci dal vivo è per noi felicità: torniamo a sognare, a scegliere, ad agire insieme! Appuntamento dal 29 aprile al 1° maggio a fieramilanocity con Fa’ la cosa giusta! 2022: pronti a far sbocciare il futuro.
Programma in costante aggiornamento. Tornate a trovarci!
Le mostre
Mostra anti-militarista di Casa ed. LIBERA e SENZA IMPEGNI, C. Studi CANAJA e Le LAB des CASTANEUX
La sfida della sostenibilità ambientale in Africa nelle immagini dei grandi fotografi
Venerdì 29 aprile
Una selezione di immagini relative al Concorso di idee Re-bikeMI
Mutua Cesare Pozzo offre controllo medico gratuito per i visitatori della fiera
Uno speciale allestimento ti porterà direttamente “sul campo” con Medici Senza Frontiere
Non tutti i giochi si possono comprare, alcuni solo costruire con fantasia e creatività!
La natura ci aspetta … e noi rispondiamo! Percorsi-laboratori di allenamento alla meraviglia
Performance opera collettiva
Un viaggio per conoscere il bosco: un ecosistema essenziale per la vita dell’uomo e del pianeta!
Letture collettive dei libri editi da Terre di Mezzo legati al tema della natura e della meraviglia
Un’opera collettiva prenderà forma dalla tracce che ogni visitatore lascerà.
Attività immersiva attraverso la realtà virtuale
La nuova avventura di Bia de Compostabilis: giochi, animazioni e laboratori
Percorrere la Via Francigena in un solo giorno: impossibile? Non a Fa’ la cosa giusta!
Tre giorni di workshop per co-progettare uno strumento di engagement e community building.
Riuscirai a rispondere a tutte le domande del rurAllure QUIZ? Tante sorprese ti aspettano!
Esperienza di ascolto al buio ed esperienza tattile in una cabina completamente oscurata
Le proposte degli studenti dell’Accademia di Brera, Ied, Isia, Naba, Politecnico, Raffles
Laboratorio di ascolto attivo dei messaggi del nostro corpo
attività interattive per una riflessione e un confronto sulla crisi climatica
Presentazione dei camp estivi per bambine e bambini dai 5 ai 12 anni e mini laboratorio di circo.
Affido in famiglia, salute, formazione per i ragazzi: progetti realizzati in rete con il Comune
Conoscere i rifugi e gli alpeggi lombardi con il Girarifugi.
Planted vi aspetta per una degustazione omaggio a tutti i lettori di FVMagazine. Lasciatevi stupire!
Un gustuso omaggio per te preparato da Planeat.eco
Presentazione della collaborazione tra il fondo promosso da Avanzi ed Etica SGR ed Ecozema
Una fantastica opportunità di sperimentarsi nel free climbing!
Realizza il tuo cosmetico personalizzato con le nostre basi pronte!
Quando un tornio incontra una bicicletta nasce l’ornai mitico tornio a pedali de Il Tarlo.
Ludoteca del Tarlo: giocare – insieme – senza un pizzico di elettricità!
Mutua Cesare Pozzo offre controllo medico gratuito per i visitatori della fiera
Quinta edizione dell’incontro nazionale sul mondo dei cammini
Suggestioni e ispirazioni per riscoprire un nuovo modo di fare l’amore
Laboratorio di stampa serigrafica per bambini dai 5 anni in su. Ci trovi presso lo stand EA22
Dritte, trucchi e un pizzico di motivazione in più per utilizzare la bici in sicurezza.
AMODO e RFI presentano la prima edizione dell’Atlante della Mobilità Dolce in Italia
L’agroecologia come modello di innovazione e competitività del settore agroalimentare italiano
La conoscenza e la scoperta della storia del Bosco delle Querce di Seveso e Meda
Laboratorio per scoprire l’energia sessuale femminile e trarne nutrimento per i propri sogni
Attività interattive per una riflessione e un confronto sulla crisi climatica.
Iniziative a confronto tra metodi innovativi e esperienze consolidate sull’educazione alimentare
L’ ERASMUS+ Walking Towards Employability aiuta i giovani a creare attività di turismo responsabile
Presentazione programma teatrale della Fondazione INDA 2022
Facciamo la spesa insieme evitando sprechi alimentari ed ottimizzando i tempi.
breve percorso sull’uso dei materiali naturali
SOCIAL COHESION PAPER n.1
Osservatorio Internazionale per la Coesione e l’Inclusione Sociale
Danze popolari a cura di Lo stivale che balla. Per tutti.
Letture e dialogo con alcune donne ambientaliste raccontate nel libro.
Nordkapp Bike Tour: in bici da Lampedusa a Capo nord per il Clima e la Pace
Amare e difendere un mondo minacciato da cambiamenti climatici, perdita di biodiversità e pesticidi
Produzione di un burro corpo e di una crema per doppie punte.
Il cammino raccontato, nelle sue diverse declinazioni, si rivela un’esperienza adatta a tutti
Assaggia i prodotti tipici della Via Francigena in Toscana, un viaggio tra gusto e relax!
Un quiz veloce e divertente per una riflessione sulla crisi climatica
Scoprite i segreti della trasformazione della mandorla come alternativa ai formaggi stagionati.
Laboratorio di lettura del silent book VIA DELLA GENTILEZZA di Marta Bartolj edito da Terre di mezzo
Laboratorio esperienziale sulla comunicazione tra partner durante il sesso
“L’intelligenza del suolo” e “Che cos’è la transizione ecologica”, due libri per tutelare il nostro Pianeta
un quiz veloce e divertente per una riflessione sulla crisi climatica
La casa come luogo dove immaginare e progettare il nostro futuro: vivere insieme in città e campagna
Un aperitivo in compagnia di Luca Ralli, creativo illustratore e fumettista.
Sabato 30 aprile
Presentazione di una prima ricerca sul comparto degli itinerari lombardi
I bimbi creeranno e dipingeranno un piccolo libro utilizzando materiali di recupero.
Mutua Cesare Pozzo offre controllo medico gratuito per i visitatori della fiera
Presentazione del libro “Scusi, ma perché lei è qui?” di Andrea Ciucci
Uno speciale allestimento ti porterà direttamente “sul campo” con Medici Senza Frontiere
Laboratorio di stampa serigrafica per bambini dai 5 anni in su. Ci trovi presso lo stand EA22
Bookforest: I libri della natura del Parco Nord Milano
Un’occasione per riflettere sul futuro della mobilità nella città di Milano.
Non tutti i giochi si possono comprare, alcuni solo costruire con fantasia e creatività!
Performance opera collettiva
Un viaggio per conoscere il bosco: un ecosistema essenziale per la vita dell’uomo e del pianeta!
Attività immersiva attraverso la realtà virtuale
La nuova avventura di Bia de Compostabilis: giochi, animazioni e laboratori
Percorrere la Via Francigena in un solo giorno: impossibile? Non a Fa’ la Cosa Giusta!
Tre giorni di workshop per co-progettare uno strumento di engagement e community building.
Riuscirai a rispondere a tutte le domande del rurAllure QUIZ? Tante sorprese ti aspettano!
Esperienza di ascolto al buio ed esperienza tattile in una cabina completamente oscurata
Un’opera collettiva prenderà forma dalla tracce che ogni visitatore lascerà.
Le FIABE raccontate ai bambini (0-6 anni) in modo coinvolgente e innovativo con le SCATOLE NARRATIVE
Che cosa succede ai confini dell’Europa? Testimonianze da Bosnia, Grecia, Bielorussia e Mediterraneo
Per capire cosa significa essere feriti, e smettere di farlo agli altri…. giocando insieme
Laboratorio per scoprire l’energia sessuale femminile e trarne nutrimento per i propri sogni
Workshop di sopravvivenza per ciclisti: le riparazioni base per non restare a piedi.
Presentazione della campagna “Viaggio Italiano” del PIANO DI PROMOZIONE NAZIONALE, PPN 2020 del Ministero del Turismo
Realizza il tuo cosmetico personalizzato con le nostre basi pronte!
Venti storie del Made in Italy sostenibile che riescono a coniugare etica ed estetica.
Un’introduzione alla legatoria attraverso la realizzazione di un quadernino semplice cucito a mano.
percorso per genitori attraverso pratiche di cura rispettose
Dall’unione di tre realtà italiane sostenibili, solidali ed orientate all’etica prende vita ETICAPRO
Tre settimane, oltre 1.200km. Presentazione della Guida con l’autore ed esperti di cicloturismo
Ristrutturare gli edifici con materiali naturali e energie rinnovabili grazie agli incentivi fiscali
L’Italia si impegna ad aumentare la spesa militare, ma anche l’illusione che le armi portino la pace
Presentazione del progetto Rimaflow e delle loro produzioni
I bimbi creeranno e dipingeranno un piccolo libro utilizzando materiali di recupero.
Ritorna Pop Up! di Radio Popolare. Informazione alternativa, chiacchiere, ironia e bella musica!
Letture e dialogo con alcune donne ambientaliste raccontate nel libro
Per esercitare la gentilezza con piccoli gesti speciali
Una fantastica opportunità di provare il free climbing!
La Campagna 30×30 Italia lanciata da Worldrise intende proteggere il 30% dei mari entro il 2030.
Planted vi aspetta per una degustazione omaggio a tutti i lettori di FVMagazine. Lasciatevi stupire!
Sai riconoscere la differenza tra data di scadenza e termine minimo di conservazione?
In Sardegna a passo lento: un modello di turismo esperienziale tra cammini, borghi e ospitalità.
Come rendere il riscaldamento urbano più green attraverso soluzioni che utilizzino fonti rinnovabili
Un sentiero attraverso 14 Stati, lungo la costa orientale del nord America
Un gustuso omaggio per te preparato da Planeat.eco
Scopriamo il mondo delle api solitarie e scopriamo come possiamo aiutarle con materiali da riciclo
Introduzione alla modellazione dell’argilla attraverso la realizzazione di un piccolo manufatto.
Diritto alla cura e buona informazione: cosa succede da adesso in poi?
La forza rivoluzionaria di un modo nuovo di concepire il rapporto con gli altri.
Un itinerario ad anello in 23 tappe. Presentazione della guida con gli autori
Riflessioni sul tema della partecipazione, dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva.
Laboratorio di stampa serigrafica per bambini dai 5 anni in su. Ci puoi trovare presso lo stand EA22
Conosceremo insieme la biodiversità del Sistema Parchi Lombardo
Chiudi gli occhi e descrivi com’è il tuo aiutante magico: vola? È timido? E poi disegnamolo insieme!
Dialogo tra Alex Zanotelli e Gad Lerner
Incontro con l’ostetrica: laboratorio di conoscenza e creatività per incontrare la tua vulva
Mutua Cesare Pozzo offre controllo medico gratuito per i visitatori della fiera
Creiamo un libro dipinto con i colori naturali!
Una gita in cammino: tre tappe sulla Via Francigena raccontate dagli studenti che le hanno percorse.
Un incontro per narrare i conflitti da cui scappa chi attraversa il mare in cerca di una nuova vita
Dritte, trucchi e un pizzico di motivazione in più per utilizzare la bici in sicurezza.
Dal decluttering al riordino, dai colori alle piante in casa!
Tutto quello che c’è da sapere per mettersi in cammino, con l’autore della guida
Caratteristiche e differenze tra le tecnologie dei veicoli a basso impatto ambientale
Conoscere la retorica per vaccinarsi contro il totalitarismo
Che cos’è la gentilezza? Cercheremo le risposte a partire dall’albo “Tutta la forza di un fiore” di Silvio Boselli
Laboratorio di creatività e fantasia realizzato con materiale naturale
Alberi, boschi e foreste sono fondamentali per il benessere delle persone e dell’ambiente
Tutto quello che serve sapere per mettersi in cammino, con l’autore della guida
Incontro con l’ostetrica per conoscere tutti i superpoteri del ciclo mestruale
Attività interattive per una riflessione e un confronto sulla crisi climatica.
Che cosa è davvero green? Scopritelo con Lisa Casali in un percorso interattivo tra quiz e sondaggi.
Porta un tappo di plastica e riciclalo con i designer de ilVespaio e le macchine di Precious Plastic
Tutto quello che desideri sapere su l’alimentazione 100% vegetale e non hai mai osato chiedere.
La sfida della sostenibilità ambientale vista dal continente più fragile, resiliente e vitale
La principale associazione di guide ambientali in Italia discute di ecoturismo e sostenibilità.
Il libro in CAA per raccontare di migrazione, accoglienza e inclusione.
Interverrà l’autore.
La presentazione della guida dell’Itinerario del Consiglio d’Europa da Roma a Santa Maria di Leuca
costruiamo con materiali di recupero l’abbecedario degli animali.
Realizziamo insieme ai nostri bimbi delle simpatiche palline di sapone
Pedalando nel cuore verde d’Italia: eventi cicloturistici in Umbria
La perdita del lavoro ha motivato Davide a scrivere: una sfida personale vinta con la pubblicazione.
attività interattive per una riflessione e un confronto sulla crisi climatica
Danze popolari con musica dal vivo e con palo intreccio a cura di Lo stivale che balla. Per tutti.
Un laboratorio “artistico” per famiglie in compagnia degli autori, Alessandro Sanna e Melania Longo
Facciamo la spesa insieme evitando sprechi alimentari ed ottimizzando i tempi.
Laboratorio di disegno e scrittura per bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni.
Creiamo un libro dipinto con i colori naturali!
SOCIAL COHESION PAPER
Osservatorio Internazionale per la Coesione e l’Inclusione Sociale
Costruiamo insieme la nostra città ideale, dalla mappa agli edifici, e animiamola con la robotica.
Storia del riciclo degli scarti tessili a Prato. Un monologo ironico, interessante e divertente, scritto e interpretato da Beppe Allocca.
Le storie di chi è uscito di casa ed è arrivato fino a Santiago de Compostela
Presentazione della 3a edizione della guida della Via Peuceta e della Via Ellenica del CM.
Dopo la lettura del libro ogni partecipante disegnerà il proprio pesciolino.
Un incontro a partire dalla guida “Il richiamo delle foreste”, Altreconomia e FSC® Italia
Nuove forme di collaborazione tra pubblico e privato per costruire il futuro della montagna
Un concorso e una collana di libri che raccolgono le voci di chi arriva in Italia
Un setting di materiale destrutturato, i bambini (0-6) sperimentano con carta e cartone di riciclo
Vieni ad assaggiare alcuni prodotti tipici della Via Francigena. La fame vien… camminando!
Presentazione della campagna “Un naso rosso… per la pace”
Incontro con l’ostetrica: laboratorio esperienziale per fare conoscenza con il pavimento pelvico
Un quiz veloce e divertente per una riflessione sulla crisi climatica
Il titolare di Fattoria della Mandorla vi guida nella degustazione delle eccellenze almond based.
Una rete di cammini che ripercorre i luoghi in cui visse il santo corleonese
In handbike fino a Santiago de Compostela: la storia di Pietro Scidurlo
Maurizio Serafini, viaggiatore e musicista, racconta le sue avventure accompagnato dalle note della chitarra
Concerto a cura dell’associazione “Musica nell’Aria”
Performance di percussioni Africane e Brasiliane
Domenica 1 maggio
Creiamo un libro dipinto con i colori naturali!
Il viaggio di persone che, nelle giuste condizioni, hanno camminato più col cuore che con i piedi.
Mutua Cesare Pozzo offre controllo medico gratuito per i visitatori della fiera
giochiamo con i colori Primo insieme a Giuliana Donati.
Uno speciale allestimento ti porterà direttamente “sul campo” con Medici Senza Frontiere.
Laboratorio di stampa serigrafica per bambini dai 5 anni in su. Ci puoi trovare presso lo stand EA22
Acquerelli in negativo e stampe per “catturare” le forme della natura
Non tutti i giochi si possono comprare, alcuni solo costruire con fantasia e creatività!
Performance opera collettiva
Un viaggio per conoscere il bosco: un ecosistema essenziale per la vita dell’uomo e del pianeta!
Attività immersiva attraverso la realtà virtuale
La nuova avventura di Bia de Compostabilis: giochi, animazioni e laboratori
Percorrere la Via Francigena in un solo giorno: impossibile? Non a Fa’ la Cosa Giusta!
Tre giorni di workshop per co-progettare uno strumento di engagement e community building.
Riuscirai a rispondere a tutte le domande del rurAllure QUIZ? Tante sorprese ti aspettano!
1° maggio a FLCG: le domande chiave sul futuro del lavoro nelle economie solidali e sostenibili
Un’opera collettiva prenderà forma dalla tracce che ogni visitatore lascerà.
Laboratorio di creatività e fantasia realizzato con materiale naturale
Pulire la città divertendosi di corsa
Tutto quello che c’è da sapere sul percorso italiano del Cammino di San Colombano
Concerto danzante per piante con la danzatrice Cheope Alice Turati. Idea coreografica di A. Costa
Laboratorio di lettura e scrittura per bambini tra i 6 e i 10 anni
Le fiabe raccontate ai bambini (0-6 anni) in modo coinvolgente e innovativo con le scatole narrative
Trovare un luogo immaginario o no da condividere con gli amici
Il Cammino Grande di Celestino e la Via dei Lupi
NoPLà Again, riutilizzare è un vantaggio per tutti, e la Stoviglioteca per salvare il Pianeta.
Il biogas come fonte innovativa di risparmio energetico
Con Riccardo Carnovalini, fotografo e camminatore, Tiziano Fratus, poeta e cercatore di alberi.
Costruiamo un abbecedario di animali con materiale riciclato
Laboratorio di ascolto attivo dei messaggi del nostro corpo
Realizziamo insieme ai nostri bimbi delle simpatiche palline di sapone
La gestione virtuosa dei rifiuti e le nuove sfide per il futuro
Le regole della scrittura: se le conosci, puoi trasgredirle!
Tutto quello che serve sapere per mettersi in cammino sui passi del Sommo Poeta
Danze popolari con musica dal vivo e con palo intreccio a cura di Lo stivale che balla. Per tutti.
Esperienza di ascolto al buio ed esperienza tattile in una cabina completamente oscurata
Tutto quello che serve sapere per mettersi in cammino sul Sentiero dei pescatori
I bimbi creeranno e dipingeranno un piccolo libro utilizzando materiali di recupero.
La via Fabaria in Sicilia. Un percorso di acqua e lava nell’oriente dell’isola
Letture e dialogo con alcune donne ambientaliste raccontate nel libro.
Una fantastica opportunità di provare il free climbing!
Cani puzzoni, unicorni, foreste incantate e altre storie, da leggere con Terre di mezzo Editore!
Ai confini del mondo, nei Paesi meno visitati
Tutti i consigli per creare un’ambiente sano, organizzato e divertente.
Planted vi aspetta per una degustazione omaggio a tutti i lettori di FVMagazine. Lasciatevi stupire!
Tutto quello che c’è da sapere sui 640 km dalle Alpi orientali al mare
Un gustuso omaggio per te preparato da Planeat.eco
Tutto quello che serve sapere per prepararsi all’avventura, con l’autore delle guide
Scopri tutto quello che c’è da sapere. Presentazione della guida con Marco Giovannelli
Turismo online etico: due esperienze si raccontano
Scopri tutto quello che c’è da sapere, insieme a Sara Zanni
Laboratorio di creatività e fantasia realizzato con materiale naturale
Informatica Solidale OdV presenta la sua mission attraverso cases study e linee guida.
Gioca con il corpo, i suoi pezzi, il suo dentro, per creare il mostro che sei!
Realizza il tuo cosmetico personalizzato con le nostre basi pronte!
Turismo lento, sostenibile e di prossimità nella regione con il più alto numero di aree protette.
Un’introduzione alla legatoria attraverso la realizzazione di un quadernino con cucitura decorativa.
Una realtà dell’economia solidale, una storia da approfondire.
Laboratorio per scoprire l’energia sessuale femminile e trarne nutrimento per i propri sogni
Mutua Cesare Pozzo offre controllo medico gratuito per i visitatori della fiera
Laboratorio di stampa serigrafica per bambini dai 5 anni in su. Ci puoi trovare presso lo stand EA22
I bimbi creeranno e dipingeranno un piccolo libro utilizzando materiali di recupero.
Un incontro per raccontare le missioni di ricerca e soccorso della ResQ People nel Mediterraneo
Un quiz veloce e divertente per una riflessione sulla crisi climatica – giustizia climatica
In un mondo che cambia, il cambiamento è possibile… in meglio
Trovare un luogo immaginario o no da condividere con gli amici
Le Marche terra di cammini e di valori
Prendendo ispirazione dall’optical art di Yaacov Agam, creiamo un messaggio per il nostro pianeta.
Da che età e cosa si può dire senza creare angoscia o disorientamento.
Road to Rome: proiezione del docufilm girato da AEVF lungo la Via Francigena
un quiz veloce e divertente per una riflessione sulla crisi climatica
Andiamo contro i ritmi della natura e vediamo cosa succede! Esperienze di botanica dai 5 anni.
l’organizzazione armadi e il decluttering tutto in versione green!
Attività interattive per una riflessione e un confronto sulla crisi climatica.
Porta un tappo di plastica e riciclalo con i designer de ilVespaio e le macchine di Precious Plastic
La docente Castellani della FunnyVeg Academy offre consulenze culinarie gratuite in ambito vegan.
I nuovi itinerari mountain bike e cicloturismo per scoprire il luoghi colpiti dal terremoto
Suggestioni e ispirazioni per riscoprire un nuovo modo di fare l’amore
Presentazione del Manifesto di RiC, Resta in Circolo – il tavolo di lavoro del riutilizzo
Presentazione del documentario “ONE EARTH – Tutto è connesso” (Italia, 2021, 93′)
Consigli e iniziative virtuose per contenere lo spero alimentare
Dai quartieri di Milano ai Navigli fino al Po: esperienze di sport con alto tasso di senso civico
Attività interattive per una riflessione e un confronto sulla crisi climatica
Facciamo la spesa insieme evitando sprechi alimentari ed ottimizzando i tempi.
I bimbi creeranno e dipingeranno un piccolo libro utilizzando materiali di recupero.
Letture e dialogo con alcune donne ambientaliste raccontate nel libro.
Presentazione del libro con l’autore: cambierete idea sul baseball!
il rapporto tra l’uomo e l’acqua. Gli aspetti sociali della necessità di disporre del bene
Percorso tattile per stimolare curiosità, interesse e abilità sensoriali nei bambini. (0-6 anni)
LA FIORAIA DI SARAJEVO
Una storia, delicata e struggente, di dignità e resistenza.
Vieni ad assaggiare alcuni prodotti tipici della Via Francigena. La fame vien… camminando!
Scoprite i segreti della trasformazione della mandorla come alternativa ai formaggi stagionati.
Corpo di ballo tradizionale a sostegno dei profughi.