Protagonista dello SPAZIO EDUCATIONAL “ALLA SCOPERTA DEL MATER-BI!”, la nuova mostra interattiva, multimediale e itinerante “B COME NATURA” offre alle scuole e alle famiglie in visita tante attività coinvolgenti ed istruttive. L’obiettivo è far conoscere, attraverso il gioco , le bio-plastiche e le loro caratteristiche distintive (biodegradabilità e compostabilità) e scoprire come ognuno di noi, con le proprie azioni quotidiane, può rispettare meglio l’ambiente, contribuire a ridurre l’inquinamento e i gas climalteranti, consumare e produrre con meno energia e risorse, fare meglio la raccolta differenziata, non sprecare cibo… Bia, l’eroina nata dalla matita dell’illustratore Paolo Mottura, esce dalle pagine dei fumetti e diventa quest’anno un grande burattino animato realizzato da Pietro Perotti. Cantare la natura, Diventare terra e Chiudere il cerchio sono i titoli di un percorso in tre tappe, progettato per una fruizione sia individuale sia collettiva. I visitatori sono coinvolti in 10 nuovi giochi da sviluppare attraverso l’interazione con schermi, superfici, congegni meccanici, tessuti responsive, suoni, musiche e rumori, nicchie tattili, webcam e microscopi… Tecnologie innovative per apprendere divertendosi ed emozionandosi. Completano il percorso espositivo: IL GRANDE TAVOLO DELLA CREATIVITÀ: NON TUTTI I GIOCHI SI POSSONO COMPRARE! Ci sono giochi speciali che si possono solo costruire con le proprie mani, trasformando le bio plastiche in flipper, catapulte, maracas e altri strumenti musicali, memory illustrati contro lo spreco di cibo… LO SPETTACOLO SPETTACOLARE IO VENGO DA… E TU? uno strano personaggio, interpretato dall’attore comico Luca Regina, si aggira per i padiglioni di Fa’ la Cosa Giusta! Non parla la nostra lingua ma vuole comunicare con noi… racconta a gesti la sua storia e la storia di un fiore che… Anima la mostra il duo Marco & Giò. Special guest: Paolo Mottura, illustratore di Topolino Magazine e delle avventure a fumetti di BIA de Compostabilis, distribuite presso lo stand e raccolte nell’edizione a tiratura limitata presentata a Lucca Comics 2017.
Protagonista dello SPAZIO EDUCATIONAL “ALLA SCOPERTA DEL MATER-BI!”, la nuova mostra interattiva, multimediale e itinerante “B COME NATURA” offre alle scuole e alle famiglie in visita tante attività coinvolgenti ed istruttive.
L’obiettivo è far conoscere, attraverso il gioco , le bio-plastiche e le loro caratteristiche distintive (biodegradabilità e compostabilità) e scoprire come ognuno di noi, con le proprie azioni quotidiane, può rispettare meglio l’ambiente, contribuire a ridurre l’inquinamento e i gas climalteranti, consumare e produrre con meno energia e risorse, fare meglio la raccolta differenziata, non sprecare cibo…
Bia, l’eroina nata dalla matita dell’illustratore Paolo Mottura, esce dalle pagine dei fumetti e diventa quest’anno un grande burattino animato realizzato da Pietro Perotti.
Cantare la natura, Diventare terra e Chiudere il cerchio sono i titoli di un percorso in tre tappe, progettato per una fruizione sia individuale sia collettiva.
I visitatori sono coinvolti in 10 nuovi giochi da sviluppare attraverso l’interazione con schermi, superfici, congegni meccanici, tessuti responsive, suoni, musiche e rumori, nicchie tattili, webcam e microscopi… Tecnologie innovative per apprendere divertendosi ed emozionandosi.
Completano il percorso espositivo:
IL GRANDE TAVOLO DELLA CREATIVITÀ: NON TUTTI I GIOCHI SI POSSONO COMPRARE!
Ci sono giochi speciali che si possono solo costruire con le proprie mani, trasformando le bio plastiche in flipper, catapulte, maracas e altri strumenti musicali, memory illustrati contro lo spreco di cibo…
LO SPETTACOLO SPETTACOLARE IO VENGO DA… E TU?
uno strano personaggio, interpretato dall’attore comico Luca Regina, si aggira per i padiglioni di Fa’ la Cosa Giusta! Non parla la nostra lingua ma vuole comunicare con noi… racconta a gesti la sua storia e la storia di un fiore che…
Anima la mostra il duo Marco & Giò.
Special guest: Paolo Mottura, illustratore di Topolino Magazine e delle avventure a fumetti di BIA de Compostabilis, distribuite presso lo stand e raccolte nell’edizione a tiratura limitata presentata a Lucca Comics 2017.
Organizzato da: NOVAMONT SPA