la settimana dei cammini
Viaggio senza tempo nel cuore della Valle d’Aosta
Il Cammino Balteo, inaugurato nel 2019, è un grande itinerario che da concretezza a un “camminare lento” non solo attento al territorio e al suo ricco e diversificato patrimonio, ma importante perché rivolto a un ampio target di utenti e, per questo motivo, realmente capace di “aprire” la montagna a tutti, a chiunque abbia voglia di scoprirla a partire dal proprio personale approccio in termini di spirito, di gusti e di preparazione fisica.
Percorrere il Cammino Balteo significa apprezzare la “media montagna”, fatta di quote non impossibili, soleggiati terrazzi affacciati sul fondovalle, arditi vigneti arrampicati sulle rocce, villaggi dalla lunga storia e dalle solide tradizioni. Un anello che abbraccia l’intero fondovalle e che, grazie alla suddivisione in 23 tappe, consente di scoprire progressivamente il territorio, dalla Bassa all’Alta Valle e viceversa, “un week-end alla volta”. Un “camminare curiosando” e “su misura”, tra castelli, torri e cappelle, bellezze paesaggistiche ed eccellenze enogastronomiche.
Organizzato da: Regione Autonoma Valle d'Aosta
