ripartire dai territori
Riflessioni e modelli a confronto per ripensare la grande distribuzione
Davanti a nuovi scenari di cambiamento, ripensare al ruolo della grande distribuzione diventa un’occasione per ridisegnare il rapporto col territorio, con i produttori e creare maggiore consapevolezza nei consumatori, che ogni giorno attraverso i loro acquisti scelgono quali modelli produttivi sostenere.
Attraverso le riflessioni del giornalista Stefano Liberti autore del libro “Terra bruciata. come la crisi ambientale sta cambiando l’Italia e la nostra vita” , al racconto della filosofia di NaturaSì col Presidente Fabio Brescacin e all’esperienza di Enzo di Rosa fondatore dell’iniziativa Chi è il padrone?! La marca del consumatore, rifletteremo sui limiti della grande distribuzione, gli effetti dei cambiamenti climatici sull’agricoltura e le nuove occasioni che si stanno costruendo per rafforzare il ruolo dei produttori e il legame col territorio.
Organizzato da: Insieme nelle Terre di mezzo Onlus