ecosistemi e innovazione
Non c’è ecologia senza equità e non c’è equità senza ecologia
La crisi ecologica del nostro pianeta, in larga parte provocata dall’uomo, è anche la crisi di una concezione meramente economica dello sviluppo.
Ciò che stiamo vivendo, la pandemia, i cambiamenti climatici, i flussi migratori ci mostrano chiaramente che l’attenzione all’ambiente, la cura del creato insieme alla solidarietà e al rispetto dei diritti della persona umana, sono l’unica via per uno sviluppo sostenibile per tutti.
Partendo dalle encicliche “Laudato Si’” e “Fratelli tutti” di Papa Francesco, quale visione e quali scelte politiche che coniughino progresso ed equità, sviluppo e sostenibilità per tutti?
Intervengono il Direttore di Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti, Mons. Domenico Pompili Vescovo di Rieti, Salvatore Esposito referente della Comunità Laudato si’ di Avella e dell’Osservatorio Economia Civile della Regione Campania e l’attivista di Fridays for Future Italia Martina Comparelli.
Organizzato da: Insieme nelle terre di mezzo e Caritas Ambrosiana