Il Cammino di Sant’Efisio è caratterizzato da un paesaggio unico che unisce cinque comuni (Cagliari, Pula, Villa San Pietro, Capoterra e Sarroch), le loro eccellenze enogastronomiche e rappresenta una componente fondamentale del patrimonio culturale e naturale sardo.
Il Cammino di Sant’Efisio è caratterizzato da un paesaggio unico che unisce cinque comuni (Cagliari, Pula, Villa San Pietro, Capoterra e Sarroch), le loro eccellenze enogastronomiche e rappresenta una componente fondamentale del patrimonio culturale e naturale sardo. Pensiamo allo Stagno di Santa Gilla, alle coste, alle terre coltivate o ai beni storici e archeologici presenti lungo l’intero Cammino, come l’antica città di Nora o il complesso nuragico di Antigori a Sarroch, sono solo alcuni esempi della ricchezza di questo Cammino.
Organizzato da: Regione Sardegna