ripartire dai territori
La “ricostruzione” di comunità solidali dopo il sisma: tre risposte da Marche e Umbria
In Centro Italia, nell’area del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, l’emergenza causata dai terremoti del 2016 e del 2017 non è mai finita. I borghi non sono abitati, le comunità sparpagliate si sfaldano, attività commerciali ed aziende agricole chiudono, per mancanza di mercato. Da Ussita (MC), Arquata del Tronto (AP) e Norcia (PG) tre risposte che passano per la ricostruzione di comunità solidali e la valorizzazione delle ricchezze paesaggistiche e agricole del territorio. Le esperienze di Cosa Accade Se Abitiamo (con la guida Nonturismo “Ussita” pubblicata da Ediciclo), del Rifugio Mezzi Litri gestito dall’associazione Monte Vector e dell’azienda agricola Bosco Torto, che ha preso parte al progetto “ReStartApp® per il Centro Italia” di Fondazione Edoardo Garrone.
Organizzato da: Insieme nelle Terre di mezzo Onlus