ecosistemi e innovazione
Un viaggio alla scoperta dell’intelligenza della natura e alle nuove frontiere dell’innovazione a lei ispirate.
In natura tutto è incredibilmente efficiente, e per questo l’uomo ha sempre guardato con curioso interesse a questa perfezione per migliorare la qualità della propria vita.
Albert Einstein sosteneva ” Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata”, studiare gli ecosistemi oggi significa immaginare le soluzioni ai problemi del domani. I progressi scientifici e tecnologici di oggi ci permettono di studiare con ancora più attenzione il patrimonio naturale e di applicarlo in ogni campo immaginabile dalla medicina, all’esplorazione spaziale alle problematiche di gestione sociale.
Barbara Mazzolai, Direttrice del Centro di Micro-BioRobotica dell’Istituto Italiano di Tecnologia e Alessandro Bianciardi Co-Founder di Biomimicry Italia, ci accompagneranno in un viaggio alla scoperta dell’intelligenza della natura e alle nuove frontiere dell’innovazione a lei ispirate.
Organizzato da: Insieme nelle Terre di mezzo Onlus