
Un nuovo cammino naturalistico e solidale da Fabriano a L’Aquila per tornare nei territori colpiti dal sisma e incentivarne la ripresa con un turismo lento e solidale, di incontro e conoscenza.
Nasce un nuovo cammino naturalistico e solidale da Fabriano a L’Aquila, da percorrere a piedi o in bicicletta, per tornare nei comuni e nei territori colpiti dal sisma. Vogliamo incentivare lo sviluppo economico grazie a un turismo lento e solidale, di incontro e conoscenza, che favorisca un rapporto profondo con l’ambiente naturale e con le persone che hanno deciso di rimanere in quei luoghi.
Terre Mutate significa che in quei territori qualcosa è cambiato. La forza della natura ha prodotto mutamenti nel terreno, nelle architetture e nelle persone, generando storie, protagonisti e progetti di rinascita meritevoli di essere vissuti e raccontati.
Organizzato da: APS Movimento Tellurico