
E’ davvero possibile vivere e produrre in modo diverso? Ne sono sempre più convinti non solo i singol …
E’ davvero possibile vivere e produrre in modo diverso? Ne sono sempre più convinti non solo i singoli cittadini ma, da qualche anno, anche il mondo delle imprese e dell’artigianato.
Il racconto di questa “rivoluzione circolare” in cui nulla viene buttato ma tutto torna a nuova vita è l’obiettivo della mostra “L’eterno ritorno. In natura non esistono scarti“, realizzata da Giacimenti Urbani in collaborazione con Cono Design Studio e l’Associazione Chimica Verde e grazie al contributo di Novamont.
Un viaggio tra materiali e prodotti organici che vanno a risolvere importanti problemi ambientali: dalle stoviglie ai sacchetti per il pane biodegradabili, fino ai pannolini e ai contenitori per il gelato compostabili. Oggetti e tessuti in pelle dove viene impiegato lo scarto frutto della lavorazione delle mele; vernici e pellicole per alimenti derivati da prodotti apiari e molto altro…
Per approfondire un incontro omonimo domenica pomeriggio, con esperti di economia e vita sistemica.
Organizzato da: Giacimenti Urbani