covid-19: come rileggere la società
La percezione dello spazio oggi, durante e dopo la quarantena attraverso illustrazione, psicologia e architettura
Che cos’è lo spazio oggi? E quali sono i suoi confini? Ne parleranno attraverso un’analisi artistico-psicologica lo psicologo Luca Massironi e l’illustratrice specializzata per l’infanzia Irene Penazzi, guidati da Paola Meardi architetto che si occupa di progettazione urbana coi bambini e di promozione dei diritti per l’infanzia. Spazio inteso come luogo fisico, come luogo di immaginazione, ma principalmente come luogo di crescita e di cambiamento. Attraverso alcuni albi illustrati vedremo come lo spazio del cambiamento e della crescita diventino un comune denominatore che ci porta a riflettere sull’impatto che la crisi sanitaria ha e avrà sullo spazio dei piccoli.
Organizzato da: Terre di mezzo Editore