Il primo museo di arte urbana diffuso nelle periferie diventa mostra: 32 opere di street art, tra le …
Il primo museo di arte urbana diffuso nelle periferie diventa mostra: 32 opere di street art, tra le 50 mappate all’interno di MAUA.
Racconteremo come è nato “Milano Città Aumentata”, progetto di rigenerazione urbana delle periferie, in cui attraverso un processo inclusivo di curatela diffusa sono state integrate arte, tecnologia, esperienze culturali e coinvolgimento attivo di diverse comunità locali (i giovani 14-18, gli artisti, terzo settore e turismo culturale) per dar vita a MAUA, il museo a cielo aperto che appartiene al territorio.
Nell’incontro parleremo di street art, un linguaggio artistico che esprime sui muri la forza del contemporaneo e illustreremo come la tecnologia della realtà aumentata può diventare uno strumento di indagine urbana, e arricchire così di contenuti a scopo sociale e culturale: tramite l’applicazione Bepart (gratuita su App iStore e Google Play) i visitatori potranno accedere a un ulteriore livello di contenuti artistici inquadrando ogni opera.
Il catalogo di MAUA – Museo di arte urbana aumentata è pubblicato da Terre di mezzo Editore.
Organizzato da: Bepart