ecosistemi e innovazione
Consigli utili in cucina, e non solo, per trarre i massimi benefici dalle bucce di frutta e verdura
Che differenza c’è tra la buccia e la polpa? Lisa Casali, scienziata ambientale e scrittrice, ha messo a confronto le parti più nobili di frutta e verdura con quelle che solitamente “scartiamo”. Nello studio condotto grazie alla collaborazione con Altroconsumo è emersa un’evidenza scientifica sorprendente. Le bucce non solo sono preziose risorse per la nostra salute ma rappresentano anche una soluzione ottimale per ridurre gli sprechi e ottimizzare i costi della nostra spesa. Insieme a Franca Braga di Altroconsumo e lo chef Franco Aliberti, Lisa Casali ci conduce in un meraviglioso dialogo sui temi della sostenibilità e della riduzione dello spreco alimentare.
Organizzato da: Gribaudo Editore