
In Sardegna i cammini sono un’esperienza di comunità. E anche una buona pratica per lo sviluppo soste …
In Sardegna i cammini sono un’esperienza di comunità. E anche una buona pratica per lo sviluppo sostenibile delle aree interne. Un’occasione per scoprire luoghi e valorizzare opere d’arte. Come le chiese, gli eremi e i conventi della tradizione francescana sparsi in molti luoghi dell’isola e ora raccolti e uniti idealmente da una guida realizzata ad hoc dalla Regione.
E i luoghi francescani sono anche l’occasione per scoprire i cammini spirituali: come il Goum che da decenni attrae in diversi Paesi d’Europa gruppi di giovani e meno giovani, in un cammino spesso in luoghi isolati e impervi. Esperienza anche questa antica e moderna di solitudine e di comunità.