Il film documentario racconta la storia di Géo Chávez, aviatore franco-peruviano che nel 1910 riesce …
Il film documentario racconta la storia di Géo Chávez, aviatore franco-peruviano che nel 1910 riesce in un’impresa epica: sorvolare le Alpi col suo monoplano Blériot XI.
La vicenda è narrata dal cantautore Giorgio Conte attraverso le note di una canzone e l’incontro con alcuni studiosi del pionierismo aviatorio.
Il film è una fiaba documentaria in bilico tra mito e realtà storica, tra l’impresa gloriosa e la grande macchina impassibile della Storia, che ci ricorda che l’eredità dei pionieri e dei sognatori non si brucia nel breve spazio della loro vita.
“Più in alto delle nuvole” unisce vari generi narrativi e utilizza, in maniera informale testimonianze di esperti, film d’archivio, documentazione storica e animazioni.
“che in cielo, un dì, mirabilmente muto / passar fu visto, come Dio, seduto! / un uomo! l’uomo alato!”
(Giovanni Pascoli, Bologna, novembre 1910)
Organizzato da: Ass. Thara Rothas in collaborazione con Rete del Ritorno e Fredo Valla