
Troppo spesso analisi e cure sono applicate in eccesso. Uno spreco di tempo e denaro. Per non parlare dei danni che alcuni esami, se inappropriati, possono provocare alla salute. Il movimento Slowmedicine vuole supportare un cambiamento culturale che coinvolga solo medici e infermieri, ma anche i cittadini, verso una medicina sobria, rispettosa e giusta.
Troppo spesso analisi e cure sono applicate in eccesso. Uno spreco di tempo e denaro. Per non parlare dei danni che alcuni esami, se inappropriati, possono provocare alla salute. Il movimento Slow Medicine vuole supportare un cambiamento culturale che non coinvolga solo medici e infermieri, ma anche i cittadini. Per una medicina sobria, rispettosa e giusta.
Approfondiamo il tema partendo da quattro casi molto concreti e vicini a tutti noi: l’insonnia e le troppe benzodiazepine date agli anziani; gli esami a volte inutili e dannosi come lo screening della tiroide; gli inaffidabili test sulle intolleranze alimentari e i bruciori di stomaco da curare con i farmaci solo nei casi più gravi.
Organizzato da: Slow Medicine