Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Seguici sui social
Home
Che cos’è
Chi siamo
Sponsor
Partner
Media partner
Espositori
Catalogo espositori
Aree espositive
Programma culturale
Tutti gli eventi
Covid-19: come rileggere la società
Ecosistemi e innovazione
Ripartire dai territori
Fa’ la cosa giusta! Junior
I protagonisti del programma culturale
Il Salone dedicato alla scuola: SFIDE
News
Stampa
Contatti
Parla di noi
Main Menu
Valentina Musmeci
Docente di inglese, artista e fotografa, ha viaggiato e fotografato per siti e riviste di viaggio. Si occupa di minoranze linguistiche e di diritti dei popoli nativi, collaborando da otto anni con il premio “Lengua Maire” di Ostana (Cn) sulle lingue madri del mondo. Autrice di un’importante ricerca fotografica sulla transumanza delle pecore in Italia dalle Dolomiti al mar Adriatico, conduce da cinque anni una ricerca fotografica in Europa sull’influenza degli stereotipi nei sogni dei bambini attraverso il progetto “When I Grow Up”. È fondatrice dell’associazione Falenablu, che sostiene la realizzazione di attività artistiche contro la violenza sulla donna. Ha pubblicato Dove pensano gli asini (Curcu & Genovese, 2011), Volare in Trentino (La Grafica, 2013), Un anno col baio (Ediciclo editore, 2014), Più forte più in alto (Curcu & Genovese, 2015), Il Bracconiere (La Grafia, 2018).
www.valentinamusmeci.it
appuntamenti correlati
Streaming
27 Novembre ore 11:00
Storie di clima
Con: Marco Albino Ferrari, Roberto Barbiero, Valentina Musmeci
Testimonianze dal mondo sugli impatti dei cambiamenti climatici.