fbpx
Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Seguici sui social
Fa' la cosa giusta!
  • Home
  • Che cos’è
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Partner
    • Media partner
  • Espositori
    • Catalogo espositori
    • Aree espositive
  • Programma culturale
    • Tutti gli eventi
    • Covid-19: come rileggere la società
    • Ecosistemi e innovazione
    • Ripartire dai territori
    • Fa’ la cosa giusta! Junior
    • I protagonisti del programma culturale
    • Il Salone dedicato alla scuola: SFIDE
  • News
  • Stampa
  • Contatti
    • Parla di noi
Main Menu

Rivedi gli appuntamenti


Streaming
22 Ottobre ore 18:00
Sul Sentiero Italia: il racconto della spedizione
Con: Giacomo Riccobono, Sara Furlanetto, Yuri Basilicò

I ragazzi di Va’ Sentiero stanno percorrendo a piedi il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo che attraversa tutto il nostro Paese!


Streaming
20 Novembre ore 11:00
Oasi di resilienza, orti, cibo e circolarità: spunti per le scuole e i cittadini
Con: Angelo Pascale, Chiara Pirovano, Ilaria Giuliani, Laura Filios, Patrizia Giozzet, Sabrina Feltrin

ForestaMi, School Oasis, Linee Guida orti didattici e Contatore ambientale: la transizione a Milano


Streaming
20 Novembre ore 13:00
Via Francigena del Sud: siete pronti a camminare?
Con: Andrea Massari, Angelofabio Attolico, Enrica Morgese, Maria Corno, Mattia Schieppati

Lo sapevate che la Via Francigena non termina a Roma ma prosegue fino in Puglia? È tempo di partire!


Streaming
20 Novembre ore 14:30
Il Cammino di Oropa, tra natura e spiritualità
Con: Alberto Conte, Linda Angeli, Marcello Vallese, Marika Ciaccia

Il viaggio perfetto per avvicinarsi al turismo lento: prepara gli scarponi o la bicicletta e parti!


Streaming
20 Novembre ore 16:30
Accoglienza, una risposta alla chiusura
Con: Alessandro Triulzi, Elona Aliko, Monica Massari, Natalia Cangi, Nicola Maranesi

Covid 19 – come rileggere il fenomeno dell’immigrazione


Streaming
20 Novembre ore 18:00
La Paura e la Speranza. Lezioni africane sulla pandemia
Con: Enzo Nucci, Federico Monica, Marco Trovato, Padre Filippo Ivardi, Padre Kizito Sesana, Pamela Aipa Gnaba

La situazione sanitaria e sociale nel continente africano alle prese con il Coronavirus


Streaming
20 Novembre ore 19:30
Lo sguardo delle donne sul domani
Con: Ersilia Vaudo, Maria Luisa Villa, Paola Profeta

Senza donne non c’è ripresa. Riflessioni e azioni per un cambio di paradigma.


Streaming
20 Novembre ore 21:00
Cambiamento e resilienza: è il momento giusto
Con: Paolo Ermani

Paolo Ermani, presidente di Paea, racconta la sua esperienza di cambiamento.


Streaming
21 Novembre ore 11:00
Non buttare quella buccia!
Con: Franca Braga e Franco Aliberti, Lisa Casali

Consigli utili in cucina, e non solo, per trarre i massimi benefici dalle bucce di frutta e verdura


Streaming
21 Novembre ore 13:00
La Via Amerina, tra fascino bizantino e turismo rurale
Con: Giorgio Felini, Paolo Piacentini, Silvio Marino, Walter Nilo Ciucci, don Remo Giardini

In viaggio da Assisi a Roma lungo un territorio che ha fatto della sostenibilità ambientale la sua missione in tutti settori


Streaming
21 Novembre ore 14:30
Torneremo a camminare verso Santiago?
Con: Gianni Cravino, Ildefonso de la Campa Montenegro, Jacopo Caucci von Saucken, Miriam Giovanzana

Il cammino più famoso al mondo si prepara al 2021, Anno Santo compostelano. Ma sarà possibile percorrerlo in sicurezza già dal prossimo anno?


Streaming
21 Novembre ore 18:00
Dal lago Ceresio al Maggiore passando per la pianura Padana
Con: Alberto Conte, Luca Bruschi, Marco Giovannelli

Via Francisca del Lucomagno, Via Francigena, Cammino di Oropa. Cammini in connessione


Streaming
21 Novembre ore 19:30
Gli scarti sono oro. La rivoluzione di Daniela Ducato, l’imprenditrice più innovativa d’Italia
Con: Daniela Ducato, Miriam Giovanzana (direttore di Terre di Mezzo)

Daniela Ducato, nominata imprenditrice più influente e innovativa d’Italia, racconta la filiera Edizero, eccellenza Sarda nel campo delle biotecnologie e dell’innovazione sostenibile.


Streaming
21 Novembre ore 21:00
Orientarsi nella complessità: il caso della fake news sul Covid-19
Con: Lorenzo Montali

Lo sguardo di CICAP sull’informazione dei media e dei social.


Streaming
22 Novembre ore 13:00
Sardegna, un’isola da vivere in cammino
Con: Giampiero Pinna, Miriam Giovanzana, Roberta Ferraris, Sara Zanni

Dal Cammino minerario di Santa Barbara a quello di Santu Jacu: è tempo di sognare il prossimo viaggio


Streaming
22 Novembre ore 14:30
Uno, dieci, cento cammini in Lombardia: sicuri di conoscerli tutti?
Con: Alberto Conte, Alberto Pugnetti, Attilia Cozzaglio, Marco Giovannelli, Roberto Cremaschi, iCaminantes

Tante proposte, a due passi da casa, per mettersi in viaggio senza perdere tempo. Con i consigli degli esperti su quando partire, cosa portare, con chi andare…


Streaming
22 Novembre ore 16:30
La Via Francisca del Lucomagno: storia e monumenti lungo il cammino
Con: Elena Castiglioni, Simona Gasparini

Le fonti storiche che documentano la Via Francisca e i beni culturali che insistono sul tracciato.


Streaming
22 Novembre ore 18:00
Cambiamenti climatici, pesticidi, miele: se le api potessero parlare…
Con: Dario Paladini, Luigi Capponi, Paolo Fontana

Uno sguardo dentro alle arnie e alle difficoltà degli apicoltori


Streaming
22 Novembre ore 19:30
“Senza respiro”. Dopo la pandemia un nuovo modello di sanità pubblica
Con: Duccio Facchini, Vittorio Agnoletto

L’inchiesta indipendente di Vittorio Agnoletto sul Coronavirus, in Lombardia, Italia e in Europa.


Streaming
22 Novembre ore 21:00
Cambiamenti climatici: l’impatto sulle migrazioni e sulle nostre città
Con: Laurence Hart, Livio Neri, Lorenzo Bagnoli, Piero Pelizzaro

Come affrontare questa urgente sfida per rendere le città e le aree più vulnerabili del pianeta resilienti ai cambiamenti climatici?


Streaming
23 Novembre ore 11:00
Il mondo dopo il Covid-19: disequilibri, ingiustizie e nuove guerre
Con: Alice Pistolesi, Raffaele Crocco

L’Atlante delle Guerre aggiornato per comprendere le dinamiche che stanno dietro ai conflitti


Streaming
23 Novembre ore 13:00
Mente, corpo, spirito. Stare bene un passo dopo l’altro
Con: Alberto Pugnetti, Gabriele Rosa, Massimo Dorini, Roberta Cortella

Benessere fisico ma non solo, il cammino può far bene a sé e agli altri ma anche trasformarsi in occasione di riscatto.


Streaming
23 Novembre ore 14:30
Guida all’acquisto di un veicolo a basso impatto ambientale
Con: Gianalfredo Furini, Luca Dal Sillaro

Come acquistare un veicolo a basso impatto ambientale risparmiando grazie ai Gruppi d’Acquisto


Streaming
23 Novembre ore 18:00
Il costo nascosto della carne
Con: Alessandro Sala, Federica Di Leonardo, Federica Ferrario, Francesco De Augustinis

L’etichettatura dei prodotti di origine animale e il loro impatto su salute e ambiente.


Streaming
23 Novembre ore 19:30
Quali strategie politiche europee e locali per uno sviluppo sostenibile per tutti?
Con: Andrea Checchi, Andrea di Stefano, Philippe Lamberts, Sabina De Luca

Green New Deal e Recovery Fund, come cambiano le nostre vite?


Streaming
23 Novembre ore 21:00
Riabitare l’Italia
Con: Antonio De Rossi, Francesco Monaco, Sabrina Lucatelli

Tra innovatori e ritornanti, le aree interne rappresentano una “riserva di futuro” per il Paese


Streaming
24 Novembre ore 11:00
Decennio del mare: La nostra vita dipende dal mare e il futuro del mare dipende da noi
Con: Francesca Santoro, Mariasole Bianco

I mari sono la culla della vita e scrigni di immensa biodiversità. La nostra vita è strettamente legata alla salute degli Oceani e il loro benessere dipende dalle nostre scelte.


Streaming
24 Novembre ore 13:00
Cammino Balteo: il volto slow della Valle d’Aosta
Con: Franco Faggiani, Laurette Proment, Roberta Ferraris

Scopri tutti i segreti del percorso: quando partire, come organizzare il viaggio, cosa portare…


Streaming
24 Novembre ore 14:30
È vero boom quello dei cammini in Italia? Parola ai tour operator
Con: Alberto Conte, Fabrizio Teodori, Marco Baglioni, Tullia Caballero

Il turismo è tra i settori più colpiti dalla pandemia. Può essere il viaggio lento la soluzione per risollevare il settore?


Streaming
24 Novembre ore 16:30
Condividere il sapere e le scoperte per un mondo più giusto ed equo, è possibile?
Con: Giorgia Serughetti, Marino Sinibaldi, Silvia Bencivelli

Nessuno si salva da solo: come il sapere e la ricerca scientifica ci aiutano a farlo insieme?


Streaming
24 Novembre ore 18:00
Fare impresa custodendo la creatività e l’umanità
Con: Enrico Loccioni, Massimo Mercati, Miriam Giovanzana

Lo sguardo sul presente e sul futuro degli imprenditori virtuosi


Streaming
24 Novembre ore 19:30
I margini al centro: ridurre le “disuguaglianze territoriali” per vivere nelle aree interne
Con: Fabrizio Barca, Giovanni Carrosio, Massimo Castelli

Riportare i servizi essenziali nelle aree marginali è fondamentale per renderle davvero abitabili


Streaming
24 Novembre ore 21:00
Piccole scuole: un laboratorio d’innovazione nelle aree interne
Con: Giuseppina Cannella, Giuseppina Rita Jose Mangione, Michelle Pieri

Un Movimento nazionale valorizza metodi in grado di cambiare l’offerta educativa nell’Italia rugosa


Streaming
25 Novembre ore 11:00
Vie sacre e cammini religiosi in Sicilia
Con: Attilio Caldarera, Gandolfo Ganci, Gioacchino Martorana, Santo Mazzarisi, don Roberto Fucile

Una rete di percorsi che abbraccia l’intera isola, tra fede e trekking


Streaming
25 Novembre ore 13:00
Sulle strade dei valdesi
Con: Davide Rosso, Gian Mario Gillio, Roberta Ferraris

330 chilometri a piedi per camminare nella storia e rivivere il “Glorioso Rimpatrio” fino alle valli piemontesi


Streaming
25 Novembre ore 14:30
Di corsa! Quando il cammino incontra il running
Con: Franco Faggiani, Franz Rossi, Sergio Pieri, Speranza Vigliani

Trail, ultratrail, sky race, maratone lente: l’aspetto sportivo incontra il piacere del viaggio a piedi.


Streaming
25 Novembre ore 16:30
Anno Internazionale della Salute delle Piante
Con: Andrea Azzoni, Mariangela Ciampitti, Mirko Montuori, Silvia Toffolatti

La vita sulla Terra dipende dalle piante, tutelarle e mantenerle in salute è una priorità per il nostro presente e quello delle generazioni future


Streaming
25 Novembre ore 18:00
La terra di sotto. Viaggio nel contaminato nord
Con: Luca Quagliato, Luca Rinaldi

Il fotografo Luca Quagliato e il giornalista Luca Rinaldi vi accompagneranno in viaggio da Torino a Venezia, passando per Milano, alla scoperta di 70 casi di inquinamento ambientale.


Streaming
25 Novembre ore 19:30
E se la salvezza del Pianeta iniziasse dal supermercato?
Con: Enzo Di Rosa, Fabio Brescacin, Stefano Liberti

Riflessioni e modelli a confronto per ripensare la grande distribuzione


Streaming
25 Novembre ore 21:00
Umani sui social
Con: Carlo B. Milani, Claudia Vago, Marco Geronimi Stoll, Rosy Battaglia

Come fare buon uso dei social.


Streaming
26 Novembre ore 11:00
Un lavoro sostenibile per noi e per il Pianeta
Con: Amalia Fumagalli, Gianna Fracassi, Massimo Balzarini, Patrizia Pallara, Wolfango Pirelli

Proposte della CGIl per una nuova idea di sviluppo più sostenibile


Streaming
26 Novembre ore 13:00
Umbria, cammini e ciclovie della Valnerina
Con: Gianluigi Bettin, Luca Ministrini, Paola Agabiti Urbani, Sebastiano Torlini, Simone Frignani

A piedi o in bicicletta, scopri le proposte per la tua prossima vacanza slow


Streaming
26 Novembre ore 14:30
Camminando verso Sud. Luoghi, storie e racconti
Con: Carlo Palumbo, Davide Comunale, Francesco Senatore, Settimio Rienzo

I cammini del sud visti da tre prospettive diverse, dalle Marche alla Sicilia passando per il Cilento


Streaming
26 Novembre ore 16:30
Rovesciamo il futuro
Con: Massimo Achini, Roberto Ghiretti

Lo sport come strumento decisivo per aiutare l’Italia a rialzarsi


Streaming
26 Novembre ore 18:00
Il cammino è donna!
Con: Federica Miglietta, Franca Locci, Ilaria Canali, Rosemarie di Blasio

Storie di donne che nel cammino hanno trovato ispirazione, illuminazioni e rivoluzioni interiori.


Streaming
26 Novembre ore 19:30
La cooperazione di comunità: una risposta per le aree interne
Con: Gianfilippo Mignogna, Giovanni Teneggi

Esperienze di mutualismo: le “imprese abitanti” capaci di garantire sviluppo sociale ed economico


Streaming
26 Novembre ore 21:00
Ripensiamo le città dopo il Covid-19
Con: Bertram Niessen, Gabriele Pasqui

Come mutano socialità, comunità, organizzazione degli spazi e dei servizi nello spazio urbano


Streaming
27 Novembre ore 11:00
Storie di clima
Con: Marco Albino Ferrari, Roberto Barbiero, Valentina Musmeci

Testimonianze dal mondo sugli impatti dei cambiamenti climatici.


Streaming
27 Novembre ore 13:00
Vivere l’avventura. Il Cammino Naturale dei Parchi
Con: Giorgia Marinelli, Leonardo Pucci, Paolo Piacentini, Silvio Marino, Vito Consoli

430 km, da Roma a L’Aquila, un viaggio nella natura, fuori dai percorsi più facili, dove mettersi alla prova


Streaming
27 Novembre ore 14:30
Il Cammino Francescano della Marca
Con: Cristina Menghini, Luciano Monceri, Maurizio Serafini

170 km, in 8 giorni a passo lento, da Assisi ad Ascoli Piceno.

Ultime notizie

  • In cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno
  • Perché la biodiversità è importante?
  • Cosa è cambiato sul Cammino per Santiago?
  • Da Roma a Santa Maria di Leuca lungo la Via Francigena del Sud
  • Come contrastare il cambiamento climatico?

Le edizioni passate

  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • I primi dieci anni
  • Torino

Terre di mezzo è

  • Shop Libri
  • Percorsi a piedi e in bicicletta
  • Scuola delle buone pratiche
  • Sfide – La scuola di tutti
  • La notte dei senza dimora
  • La grande fabbrica delle parole

Contatti

  • Contatti
  • Siti amici
  • Privacy Policy

RSS I libri di Terre di mezzo

  • Se chiudi gli occhi
  • La Magna Via Francigena
  • Alfonsina corre
  • Pomelo sogna
  • Guida alla Via Vandelli
  • Cane Puzzone e la sua banda
  • Oscar Superstar e il grande Splash
  • Olga. Cuccioli fuori controllo
  • Innamorati – Il taccuino
  • Cento giorni in cammino
CART’ARMATA EDIZIONI SRL – VIA CALATAFIMI, 10 – 20122 MILANO TELEFONO 02 89409670 – FAX 02.8357431 – P.I. 11319850159
Proudly powered by WordPress | Theme: THBusiness By ThemezHut