fbpx
Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Seguici sui social
Fa' la cosa giusta!
  • Home
  • Che cos’è
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Partner
    • Media partner
  • Espositori
    • Catalogo espositori
    • Aree espositive
  • Programma culturale
    • Tutti gli eventi
    • Covid-19: come rileggere la società
    • Ecosistemi e innovazione
    • Ripartire dai territori
    • Fa’ la cosa giusta! Junior
    • I protagonisti del programma culturale
    • Il Salone dedicato alla scuola: SFIDE
  • News
  • Stampa
  • Contatti
    • Parla di noi
Main Menu

Rivedi gli appuntamenti


Webinar
Proteggiamo le nostre mani con i prodotti giusti!
Con: Erika di La Saponaria

Impariamo a realizzare uno spray igienizzante e una crema mani alla lavanda


Webinar
23 Novembre ore 16:00
C’è il Covid? e io faccio lo stand on line.
Con: Chiara Birattari, Francesco Cusanno, Marco Geronimi Stoll, Raffaella Manzotti, Susanna Piccin

Per gli espositori che non espongono: come sfruttare questa pausa covid per vendersi meglio on line.


Webinar
24 Novembre ore 16:00
Metodi di apprendimento innovativo
Con: Carolina Bianchi, Dominic Wilcox

Come crescere gli inventori di domani


Webinar
24 Novembre ore 18:00
Turismo rurale e mondo agricolo: uno sviluppo integrato
Con: Barbara Archetti, Diego Donzelli, Eleonora Paro, Elisa Masi, Emilio Cabasino, Maurizio Davolio, Michela Fabbri

Quattro progetti di cooperazione internazionale nei territori rurali di Palestina, Albania, Etiopia e Bolivia.


Webinar
25 Novembre ore 11:00
Cammini dell’Emilia-Romagna
Con: Alessia Ghirardi, Don Raimondo Sinibaldi, Flavio Foietta, Monica Valeri, Sami Tawfik, Stefano Lorenzi

Esperienze, storie, territori. A passo lento, lungo antiche vie di pellegrinaggio per riappropriarsi del proprio tempo


Webinar
25 Novembre ore 14:00
Colto e Mangiato
Con: Ermanno Coppola, Valeria Sonvico

Alla scoperta dei prodotti biologici


Webinar
25 Novembre ore 16:00
EPIC: turismo responsabile e comunitario nell’area di Samkar a sud del Lago Inle.
Con: Giulia Benedetto, Maurizio Davolio, Paola Fagioli, Simone Pettorruso

Il turismo sostenibile e comunitario nell’area di Samkar a sud del Lago Inle


Webinar
25 Novembre ore 18:00
Disegnare al lavoro
Con: Alessandro Bonaccorsi

Fare innovazione con uno strumento antichissimo: metodi, motivazioni, vantaggi.


Webinar
26 Novembre ore 15:30
Quale sostenibilità per i musei? Esperienze, idee e prospettive
Con: Antonio Addari, Danusa Castro, Franca Zuccoli, Gabriele Rinaldi, Lucia Pini, Michela Rota, Michele Lanzinger

La sostenibilità nei patrimoni culturali interpretata attraverso molteplici punti di vista


Webinar
26 Novembre ore 16:00
Da Severn Suzuki a Greta Thunberg, com’è cambiata la comunicazione del cambiamento climatico
Con: Cinzia Cesarini, Luca Lombroso, Lucio Lorenzi

Come possiamo innovare e rendere più efficace la comunicazione ambientalista?


Webinar
26 Novembre ore 18:00
Italia ciclabile
Con: Alessandra Bonfanti, Anna Donati, Cosimo Chiffi, Luca Ministrini, Luca Simeone, Marco Mazzei, Paolo Pinzuti, Sebastiano Venneri, Valter Ballarini

Città e turismo al tempo della pandemia


Webinar
27 Novembre ore 11:00
Monasteri aperti in Emilia-Romagna
Con: Agata Cleri, Angelo Dallasta, Don Gionatan De Marco, Don Tiziano Zoli, Franco Boarelli, Johnny Farabegoli, Monica Valeri

Natura, arte e spiritualità


Webinar
27 Novembre ore 14:00
Tutto quello che hai sempre voluto sapere sull’energia pulita, ma non hai mai osato chiedere
Con: Frank Raes, Simone Molteni

Perché la transizione dai fossili alle rinnovabili è la sfida più importante della nostra epoca?


Webinar
27 Novembre ore 16:00
L’Italia dei cammini: qualità e benessere per ripartire
Con: Ambra Garancini, Andrea Rolando, Antonella Melone, Isabella Andrighetti, Pier Giorgio Oliveti, Pietro Scidurlo

La qualità dei percorsi, dei territori e dei servizi per favorire il nostro benessere e come occasione per ripartire


Webinar
27 Novembre ore 18:00
Facciamo esercizio contro la plastica monouso
Con: Chiara Pirovano, Donatella Pavan, Emiliana Murgia, Franca Locati, Francesco Pizzorni, Giacomo Magatti, Gianluca Bertazzoli, Gloria Zavatta, Luca Montani, Renzo Vudafieri, Valeria Bonghi

Ridurre la plastica monouso è difficile, ma ce la si può fare. Vi spieghiamo come.


Challenge
28 Novembre ore 16:00
Bia e il giro del Micro Mondo in 12 giorni. Challenge!
Con: Marco&Giò

Una sfida in famiglia per testare le proprie conoscenze sull’ambiente


Challenge
29 Novembre ore 16:00
Bia e il giro del Micro Mondo in 12 giorni. Challenge!
Con: Marco&Giò

Una sfida in famiglia per testare le proprie conoscenze sull’ambiente

Ultime notizie

  • In cammino lungo la Via Francisca del Lucomagno
  • Perché la biodiversità è importante?
  • Cosa è cambiato sul Cammino per Santiago?
  • Da Roma a Santa Maria di Leuca lungo la Via Francigena del Sud
  • Come contrastare il cambiamento climatico?

Le edizioni passate

  • Edizione 2019
  • Edizione 2018
  • Edizione 2017
  • Edizione 2016
  • Edizione 2015
  • Edizione 2014
  • I primi dieci anni
  • Torino

Terre di mezzo è

  • Shop Libri
  • Percorsi a piedi e in bicicletta
  • Scuola delle buone pratiche
  • Sfide – La scuola di tutti
  • La notte dei senza dimora
  • La grande fabbrica delle parole

Contatti

  • Contatti
  • Siti amici
  • Privacy Policy

RSS I libri di Terre di mezzo

  • Se chiudi gli occhi
  • La Magna Via Francigena
  • Alfonsina corre
  • Pomelo sogna
  • Guida alla Via Vandelli
  • Cane Puzzone e la sua banda
  • Oscar Superstar e il grande Splash
  • Olga. Cuccioli fuori controllo
  • Innamorati – Il taccuino
  • Cento giorni in cammino
CART’ARMATA EDIZIONI SRL – VIA CALATAFIMI, 10 – 20122 MILANO TELEFONO 02 89409670 – FAX 02.8357431 – P.I. 11319850159
Proudly powered by WordPress | Theme: THBusiness By ThemezHut