14-18 anni
Trasformati in uno scienziato naturalista e contribuisci al monitoraggio della biodiversità.
AREA Parchi, l’Archivio Regionale di Educazione Ambientale dei Parchi Lombardi, ti accompagna alla scoperta della biodiversità delle aree protette della Lombardia e di che cos’è un Bioblitz, ma soprattutto di come tutti i cittadini, con semplici strumenti, possono contribuire al monitoraggio di piante e animali, imparando a riconoscerli e comunicando con scienziati di tutto il mondo attraverso la piattaforma di iNaturalist (https://www.inaturalist.org/)
Vuoi aiutare anche tu ad aumentare il numero dei dati raccolti sulla biodiversità in Lombardia? È molto semplice: basta scaricare la app di iNaturalist sul tuo telefono, seguire le indicazioni che ti diamo e avere tanta curiosità e voglia di esplorare… dal tuo terrazzo al giardino sotto casa, dall’area protetta più vicino a te ai luoghi naturali che visiterai!
Età consigliata: a partire dai 14 anni.
Questo video è stato creato con Magisto e la traccia audio utilizzata è stata fornita da Magisto.
Organizzato da: AREA Parchi (Archivio Regionale dell'Educazione Ambientale dei Parchi Lombardi) e Regione Lombardia, DG Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi