covid-19: come rileggere la società
Covid 19 – come rileggere il fenomeno dell’immigrazione
L’Italia è da tempo al centro di un movimento costante: c’è chi va e chi viene, ora e nel passato.
In questo tempo di estrema chiusura vengono quindi alla luce grandi fragilità, dell’uomo e del sistema, e ulteriori difficoltà che persone di tutto il mondo stanno vivendo una volta arrivati in Italia.
Una sola parola come filo rosso e come possibile risposta: accoglienza.
Intervengono: Natalia Cangi – direttrice organizzativa della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale, che ha curato il “Il confine tra di noi” insieme a Alessandro Triulzi – ordinario di Storia dell’Africa Subsahariana dal 1985, Nicola Maranesi – autore de L’abisso non ci separa edito da Terre di mezzo Editore, Monica Massari – docente di Sociologa presso l’Università di Milano Statale.
Organizzato da: Terre di mezzo Editore